Mese: Febbraio 2010

Conclusa la prima adozione ad Haiti. Stallo per le altre

Ad attendere l’arrivo dei due fratelli di Haiti con la famiglia Trevisol all’aeroporto di Venezia si è creato un vero e proprio comitato di benvenuto. Sì perché la storia di adozione di Wilson e Patrick é stata lunga e travagliata (ben 5 anni di iter), ma l’epopea si è conclusa mercoledì 3 febbraio quando è ufficialmente iniziata la loro vita familiare.

Da Onna a Milano: un punto in più per ogni famiglia

Dopo l’apertura del Punto famiglia ad Onna (L’Aquila), anche a Milano parte il progetto AiBi-Chicco per offrire servizi gratuiti di sostegno alla genitorialità e avvicinare le famiglie al tema dell’accoglienza. Il progetto vuole sostenere le famiglie con incontri ad hoc e sportelli di sostegno psicologico.

Il mondo del calcio per i bambini del Congo

Per il sesto anno si rinnova la partnership tra Aldini Bariviera e Ai.Bi. Lunedì 8 febbraio a Milano, presso l’Enteprise Hotel di Corso Sempione, la società di calcio di via Orsini presieduta da Massimiliano Borsani, presenterà alla stampa la VI Edizione del Torneo e i sorteggi delle squadre.

Storia di adozione: essere genitori di tutti i bambini abbandonati

“Eravamo in una casa fredda, con una sola stufetta per riscaldare una stanza alla volta. Il villaggio era piccolo e le strade erano prive di illuminazione; appena due o tre i negozi. E’ stata dura, ma non ce ne saremmo mai andati.” Sono queste le parole di una famiglia adottiva appena tornata dall’Ucraina con il proprio figlio adottivo.

Adottare i bambini di Haiti? Se ne parla in radio

Spazio aperto con gli ascoltatori di Radio Mater sull’emergenza dei bambini colpiti dal terremoto di Haiti oggi dalle 17.30 alle 18.30 sulle frequenze dell’emittente (FM 95,6) all’interno della trasmissione “Mai più bambini abbandonati”. Le immagini dei figli di Haiti, terrorizzati e feriti, hanno scosso le coscienze di migliaia di persone e toccato in particolar modo la sensibilità delle aspiranti famiglie adottive.

SOS infanzia in Europa: un milione i bambini fuori famiglia

Un dato allarmante arriva dal primo Rapporto di Eurochild – la rete di associazioni europee per la tutela dell’infanzia – : circa un milione di bambini e adolescenti vive nel sistema di protezione all’infanzia per minori abbandonati e in difficoltà familiare. La situazione più grave si riscontra in Romania, il Paese europeo con il numero più elevato di minori fuori famiglia: oltre 70mila nel 2008.

L’appello di Caritas: non dimenticate Haiti

“I buoni amici non sono amici per un giorno, ma per sempre.” Il giovane vescovo Pier re Dumas, 48 anni, conclude con questo antico proverbio haitiano la conferenza stampa convocata nella sede romana della Comunità di Sant’Egidio. Il senso del richiamo è chiaro. I media e la comunità internazionale devono continuare a tenere la «lampada accesa» sul la terribile tragedia che ha colpito il pic colo Paese caraibico.

Fiocco azzurro per Jean e Jeremie: la prima adozione a Kinshasa

Marilena e Aldo Pomerani sono rientrati in Italia con i loro figli Jean e Jeremie da poco più di un mese, ma sembra che siano una famiglia da sempre. La loro é stata la prima adozione internazionale conclusa nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, Kinshasa; fino ad oggi le coppie che avevano dato incarico ad AiBi, infatti, avevano adottato nella regione nord-orientale del Paese.