Mese: Marzo 2010

On air oggi lo spot Ai.Bi. “Diventa volontario”.

Parte oggi la campagna di reclutamento volontari diffusa dai media locali e nazionali grazie al nuovo spot di Ai.Bi., ideato dallo staff dell’associazione e girato dall’agenzia Freedom Comunicazioni nell’ambito di un progetto CSV Salerno di sostegno al volontariato. Ai.Bi. ha bisogno di nuovi volontari, persone che credano nell’importanza di garantire una famiglia a tutti quei bambini che oggi vedono nei genitori solo una sagoma confusa.

Una sede degli enti in ogni regione. Votanti divisi.

Necessario l’accompagnamento delle coppie nella fase del post-adozione, anche se questo viene considerato un bisogno svincolato dalla regionalizzazione degli enti. In altre parole le famiglie chiedono che per legge la delicata fase del post-adozione sia seguita dagli enti e dai servizi territoriali, però non ritengono essenziale avere una sede dell’ente nella propria regione.

Haiti, i bambini “mangiano il legno”. E l’Italia cosa fa?

Peggiorano le condizioni dei civili ad Haiti. Nell’emergenza post-terremoto si aggiungono i pericoli causati dall’arrivo della stagione delle piogge. Dalla testimonianza del nostro cooperante Stefano Marchi, in missione ad Haiti in questi giorni, veniamo a conoscenza delle gravi condizioni in cui vive la popolazione locale.

Lettonia: stop alle adozioni internazionali, ma non per i bimbi special needs

La Lettonia non accetterà più, fino al dicembre 2012, nuove richieste di adozioni internazionali. Lo ha comunicato il Ministero del Welfare lettone in una nota ufficiale indirizzata agli enti stranieri accreditati a operare con le adozioni internazionali nel Paese. Lo stop della Lettonia prevede però un’eccezione. Saranno accettate le domande delle coppie straniere disponibili ad accogliere bambini “special needs”.

Fiocco azzurro per Ciociò: un bimbo che ha portato la primavera

Le operatrici dell’istituto l’avevano soprannominato “Ciociò” – che in cinese significa autunno – perché è stato trovato nel mese di settembre, abbandonato a un solo mese di vita. Ze Qiu Emanuele ha due anni e mezzo, da quando vive con i suoi genitori, Rossana e Alessandro Lasagna, “ha portato la primavera in famiglia”, come racconta la neo-mamma.

Lottare contro l’abbandono. Ai.Bi. cerca volontari.

Cosa significa essere volontario di un’associazione che lotta contro l’emergenza abbandono? L’abbandono minorile è un’emergenza che non fa clamore come le calamità naturali, la carestia, la guerra. E’ un’emergenza silenziosa, nonostante le dimensioni del fenomeno, così come è silenzioso il lavoro che svolgono ogni giorno i volontari di Ai.Bi. per tentare di contrastarla. Silenzioso ma essenziale.