Mese: Marzo 2012

Bahia: nuovi progetti in partenza nel 2012

Ai.Bi. inizierá due nuovi progetti nel 2012 nello stato di Bahia. Il primo progetto sará realizzato nella cittá di Salvador di Bahia e avrá come partners gli istituti: ICAJ – Instituição Cristã de Amparo ao Jovem, l’istituto Ajuda Social à Criança e l’istituto Nuova Semente. Si tratta di 3 istituti […]

Adozioni internazionali sotto la competenza del Ministero degli Affari Esteri: le prime adesioni alla proposta di Ai.Bi.

Adozione fuori dal letargo. Finalmente il mondo delle adozioni internazionali si sta scrollando di dosso il torpore nel quale è caduto dopo la presidenza di Carlo Giovanardi: gradualmente tutti i protagonisti coinvolti stanno realizzando la consapevolezza della piena crisi delle adozioni internazionali, una problematica su cui Ai.Bi. sta facendo appello già da diversi anni. LEGGI TUTTO…

Una volta si chiamava infanticidio, ora aborto «post-nascita»

Sulla rivista scientifica internazionale The Journal of Medical Ethics, i due studiosi italiani Alberto Giubilini e Francesca Minerva hanno proposto la seguente idea: stabilito che un feto è come un neonato (non ancora persona), poiché l’aborto è legale anche per i feti sani potrebbe esserlo pure dopo la nascita, per gli stessi motivi per cui lo è prima: cioè anche quando non c’è disabilità, ma nell’interesse della madre e della famiglia. LEGGI TUTTO…

RDC: Esplosione oltre confine

Come molti di voi sanno domenica scorsa abbiamo avuto un grosso incidente al di la’ della frontiera. A Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, a causa di un incendio e’ esploso un deposito di munizioni. L’esplosioni e l’onda d’urto si sono fatte sentire fino qui a Kinshasa, come se tutto […]

Marocco: Una panetteria per i giovani del SIDI Bernoussi

Il progetto cofinanziato dalla Fondazione CARIPLO “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io” procede e finalmente è pronta la panetteria sociale. Il progetto si concentra sull’inserimento socio-professionale dei giovani care leaver (o post-istituazionalizzati) che per raggiungimento della maggiore età vengono dimessi dagli istituti d’accoglienza, senza nessun programma di accompagnamento al reinserimento […]