Mese: Luglio 2012

Minori fuori famiglia nelle comunità educative, un business da un miliardo. Ma se fossero tutti affidi?

L’infanzia italiana è stata tradita. È la dichiarazione di un articolo apparso sul quotidiano Il Secolo XIX di martedì 10 luglio: il pezzo denuncia un giro d’affari che in Italia verrebbe lucrato sui contributi emessi a favore delle comunità educative, i centri nei quali si trovano ospiti 22mila minori fuori famiglia. Il business che l’articolo denuncia varrebbe un miliardo: anziché adoperare al meglio i contributi, che vanno dai 70 ai 120 euro al giorno per singolo ospite, gli enti e le associazioni che le ricevono ci lucrerebbero sopra.

Riforma dell’adozione internazionale: perché Ai.Bi. fa tutto da sola? Le altre associazioni non sono interessate o è Ai.Bi. a non coinvolgerle?

Oltre la crisi, verso la nuova legge. Con queste parole è stato lanciato nel 2012 il progetto di riforma delle adozioni internazionali contenuto nel Manifesto, documento che mostra i principi innovativi con i quali Ai.Bi. propone di rivitalizzare l’adozione. Un sito web italiano l’8 luglio ha dedicato una critica alla proposta contenuta nel Manifesto.

Bolivia: usciamo allo scoperto!

Questa settimana è stato realizzato il terzo incontro nazionale delle Famiglie Adottive della Bolivia nella città di Oruro. Oltre ai genitori adottivi erano presenti giornalisti, le autorità locali, rappresentanti della nostra associazione e rappresentanti di altre istituzioni interessate al tema dell’adozione. Il messaggio inviato nel corso di questo incontro si può sintetizzare […]