Mese: Luglio 2012

Perù: laboratori di life skills

Domenica scorsa è ripresa una delle più importanti attività pensate per i giovani coinvolti nel progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Si tratta dei laboratori di Life skills rivolti ad adolescenti e ragazzi istituzionalizzati e care leavers con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare e rafforzare quelle […]

RDC: Nuovi spazi al Centro Mama Kulutu

Questa settimana ci siamo recati presso il Centro Mama Kulutu per fare una valutazione sullo stato d’avanzamento del progetto “Una casa per i bambini di Maman Kulutu” finanziato dalla Provincia di Bolzano. La ristrutturazione degli spazi si puo’ dire completata e ora sono presenti 16 posti letto che potranno finalmente […]

Moldavia: “In dolce attesa…”

A prima vista Lidia è una semplice adolescente che ha appena finito gli studi al Ginnasio Internat di Carpineni ed allo stesso tempo anche presso la scuola di mestieri, ottenendo la qualifica di panettiere… Solo se la guardi con più attenzione ti rendi conto che è una futura madre che […]

Kosovo: un nuovo Pan di Zucchero in Kosovo!

Sono iniziati in settimana i lavori di ristrutturazione e allestimento di due classi all’interno della scuola elementare “Daut Bogujevci” di Fushe Kosovo/Kosovo Polje dateci in comodato d’uso per i prossimi 3 anni dalla Municipalità all’interno del progetto AID9497/AIBI/KOS. Le due classi, per un totale di 90 mq, saranno adibite al […]

La corsa agli sprechi dell’adozione internazionale, è la volta della Regione Lazio: aprire uno sportello inutile

Nel Lazio ci sono ben 30 enti autorizzati con le loro relative sedi. Ebbene, secondo i responsabili dell’ente Regione non bastano. Hanno così pensato di sprecare un po’ di soldi e di aprire uno sportello pubblico per l’adozione internazionale in convenzione – addirittura – con l’ente pubblico piemontese ARAI, definito dallo stesso settore pubblico come «un modello da non imitare». L’annuncio è stato dato dalla presidente della Regione, Renata Polverini, il 9 luglio.