Mese: Luglio 2013

“Se pensi che l’affido familiare non ti riguardi, leggi e cambia idea”. La tesi appassionante della genitorialità diffusa

«L’affido deve essere letto, affrontato e promosso come pratica di genitorialità sociale, una genitorialità che si riconosce condivisa, e che può coinvolgere tutti gli adulti di una comunità, in quanto persone responsabili del benessere e della crescita dei bambini e dei ragazzi». E’ quanto sostengono Alessandra Giovannetti e Marta Moretti., che hanno scritto Affidi sostenibili. Nuovi percorsi e modelli di accoglienza familiare.

I bimbi congolesi vi riempiranno la vita!

Nonostante l’attesa è stata molto pesante per non dire a volte devastante come presumo lo sia per voi, ricordate che il tutto poi verrà ripagato nel momento in cui incrocerete gli occhi dei vostri figli. Sono frazioni che cambiano le vostre vite per sempre. I bimbi congolesi vi assicuro che sono pieni di vita e vi riempiranno la vita.

Finalmente assegnata la delega politica per le adozioni internazionali: Cécile Kyenge in prima linea

“La delega sulle politiche per la famiglia è nelle mani del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta. Sarà lui a prendere le decisioni”. È quanto ha detto il capo del Dipartimento per le Politiche della famiglia, Caterina Cittadino, comunicando anche un’altra importante notizia: “La delega politica per le adozioni internazionali è andata alla ministra per l’integrazione Cécile Kyenge,