Mese: Ottobre 2013

Emergenza sbarchi: firmato accordo fra Comune di Lampedusa e Ai.Bi. per l’accoglienza familiare dei minori stranieri non accompagnati

Solo nella notte tra il 24 e il 25 ottobre sono stati 800 i migranti soccorsi nel Canale di Sicilia in diverse operazioni. Che vanno ad aggravare una situazione già critica. I centri di accoglienza scoppiano: da Lampedusa a Porto Empedocle, da Salina Grande al centro di Milo a Trapani, il copione non cambia. Centinaia i migranti che dormono a cielo aperto. Tanto che il Viminale ha chiesto al prefetto di Agrigento di cercare case dei privati da adibire a centri di accoglienza.

Canale di Sicilia: soccorsi altri 800 migranti nella notte. Il Governo cerca case dai privati

Continuano incessanti gli sbarchi nel Canale di Sicilia. Quattro interventi di soccorso nella notte, tratte in salvo centinaia di persone. Ieri altri 127 eritrei arrivati a Lampedusa, dove la tensione è altissima e i superstiti dei naufragi attendono di essere trasferiti da oltre venti giorni. I centri di accoglienza sono al collasso in tutta la Sicilia.

Adozione internazionale. Congo: primi segnali di apertura. Rientrate tre coppie. Mai più adozioni ai single

Buone notizie dalla Repubblica Democratica del Congo. Dall’Ambasciata Usa di Kinshasa e dal Mai, l’Autorità Centrale per le adozione internazionale  della Francia, arriva la comunicazione che tutti stavano aspettando. La Direzione Generale di Migrazione (DGM) di Kinshasa ha rilasciato i permessi di uscita dal Paese ai bimbi congolesi le cui adozioni erano state approvate dal Ministero congolese di Genere e dal comitato interministeriale della famiglia prima del 25 settembre 2013.

Torino: aumenteranno le adozioni di bambini cinesi verso l’Italia

“Abbiamo avuto modo di apprezzare e approfondire la preparazione e la grande professionalità degli addetti all’adozione internazionale, e di conoscere bene il sistema di protezione dell’infanzia in Italia”, ha detto Mrs Chu Xiaoying , vicedirettrice del CCCWA, l’Autorità Centrale per le Adozioni Internazionali in Cina. “Grazie a queste premesse, aumenteranno le adozioni verso il paese italiano”.