Mese: Febbraio 2014

Minori stranieri non accompagnati: in Italia manca un sistema nazionale di accoglienza e protezione

Ancora oggi in Italia manca un sistema nazionale di accoglienza e protezione per i minori stranieri non accompagnati. Centinaia di minori migranti, una volta giunti da soli sulle nostre coste, si trovano ammassati in strutture di accoglienza del tutto inadeguate e in precarie condizioni sanitarie.

 

Leggi anche Immigrazione, Napolitano: Riflettere su tempi permanenza e gestione Cie >> | Oim e Ue lanciano il progetto “Pruma” >> | A Lampedusa il 5° premio “Chiara Lubich per la fraternità” >>

La Ministra dell’Istruzione Carrozza: “La famiglia ideale in questo momento non esiste, forse non è mai esistita.” Meglio la differenza dei numeri, che il sesso

La famiglia ideale in questo momento non esiste, forse non è mai esistita. Bisogna stare molto attenti a enfatizzare la struttura familiare ideale.” Parola del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, che in un’intervista a Rai News, ripresa dal Secolo d’Italia il 7 gennaio, ha pensato bene di svilire il ruolo fondamentale della famiglia, riconosciuto dalla nostra stessa Costituzione, per ridurlo a un vecchio e quasi inutile stereotipo.

Roma, assegnati i premi “Formica d’Oro” a chi si è battuto nel sociale

Sabato 8 febbraio si è tenuta la settima edizione del premio “Formica d’Oro”, presso la Città dei Mestieri, sede del Forum Terzo Settore Lazio. Il premio, promosso dal Forum, è un riconoscimento che viene conferito  dall’associazionismo a varie categorie, tra cui media, enti locali, associazioni e personalità che si sono distinte con la loro attività per la promozione del terzo settore.

Mille persone vogliono sapere come sta Vova

Circa mille persone hanno risposto all’iniziativa di Fabio Selini, 41 enne di Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia, che dal giugno 2012 non ha più notizie del figlio adottivo. Il piccolo Vova era stato assegnato alla famiglia Selini che si era recata a conoscerlo in Kirghizistan, Paese di origine del bambino, per il periodo pre-adottivo.

Prestiti alle coppie adottive: oggi va di moda il crowdfunding

Si chiama Crowdfunding e viene incontro alle necessità economiche delle famiglie che vogliono adottare un bambino. È una “strategia” nata per incoraggiare le coppie italiane a incamminarsi sulla strada dell’iter adottivo, un percorso  che, tra viaggi e spese burocratiche, può costare decine di migliaia di euro.

Immigrazione, Napolitano: Riflettere su tempi permanenza e gestione Cie

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in risposta ad una lettera degli immigrati del Centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria di Roma, si auspica “una attenta riflessione sull’attuale gestione e sui tempi di permanenza nei Cie”.

Leggi anche Oim e Ue lanciano il progetto “Pruma” >>  | A Lampedusa il 5° Premio Chiara Lubich per la fraternità >>

Assegnato al comune di Lampedusa il 5° premio “Chiara Lubich per la fraternità”

L’Associazione “Città per la fraternità“, ispirata dal pensiero di Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, ha scelto l’isola  di Lampedusa: simbolo dell’immigrazione, del dolore ma soprattutto “dell’accoglienza oltre l’emergenza”. Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, ha lo scopo di mettere in evidenza i risultati dei 123 comuni aderenti all’Associazione, impegnati […]

Berlino, papà “in affitto” per chi non ce l’ha

“Offresi in affitto papà esperto. 7 euro all’ora”. Non è uno scherzo, ma un possibile annuncio promozionale del nuovo lavoro di un ex imbianchino tedesco. Ricardo Strauch per mestiere ha deciso infatti di fare il papà e di porsi come punto di riferimento paterno per la crescita di bambini che non hanno il padre.