Mese: Luglio 2014

Mozione approvata alla Camera: più risorse, sostegno alle famiglie e snellimento iter burocratico

Avere un figlio adottivo è aprire nella propria famiglia uno spazio non solo fisico, ma soprattutto mentale e di cuore per l’accoglienza di un bambino o di una bambina, generato da altri, con una sua storia, che desidera continuare con i nuovi genitori...” Così inizia la mozione 1-00326 sulle adozioni internazionali approvata il 15 luglio alla Camera.

La Camera approva la mozione sulla gratuità. Ai.Bi.: “La disponibilità economica non deve essere più un impedimento all’accoglienza adottiva”

La Camera ha approvato all’unanimità una mozione unitaria sulle adozioni internazionali nella quale sono confluite la proposta di Paola Binetti, deputato UDC, Milena Santerini (PI) e Lia Quartapelle (Pd). Una pagina importante per l’Italia perché vince il principio della gratuità delle adozioni internazionali, un valore guida a difesa del quale Ai.Bi, Amici dei Bambini, lotta da tempo e ora recepito e fatto proprio da Binetti, deputato UDC, primo firmatario di una delle tre mozioni (originariamente separate e poi confluite in unico testo).

Oggi alla Camera la discussione delle mozioni. Amici dei Bambini : ”Un atto di giustizia”

Cosa c’è di più bello che dare e ricevere amore? Soprattutto se c’è un bambino che ne ha disperatamente bisogno, che lo cerca, lo desidera e magari poi lo trova… in due genitori “nuovi di zecca” il cui più profondo desiderio è trovare un bimbo proprio come lui a cui dedicare tenerezze, attenzioni, sorrisi.Niente di più puro, cristiano e “giusto” , nel suo senso più originario del termine. Giustizia. Una giustizia che però ancora nel 2014 viene ostacolata dal vile denaro. Perché puoi adottare solo se hai soldi. Tanti soldi talmente tanti da non essere alla “portata” di tutti.