Mese: Luglio 2014

L’adozione di padre in nonno

«Nessuno, uomo o donna, può vivere al di fuori di una relazione d’amore. E per tutti è aperta la via dell’accoglienza, l’essere adottati come figli e l’adottare come padri e come madri». A parlare così è Marco Griffini, fondatore e presidente di Ai.Bi., nonché nonno di cinque nipotini.

Al via le più belle vacanze del mondo!

Sono in 13 i campisti che quest’anno partiranno con Amici dei Bambini per una vacanza all’insegna dell’accoglienza. Tra i 26 e i 54 anni, hanno voluto aderire alla proposta dei campi di volontariato che Ai.Bi. ha attivato in Marocco, Turchia e Lampedusa.

Immagini e parole : In 100 scatti il dramma degli sbarchi

“Non si ripeta, per favore!” non è solo l’appello che il Santo Pontefice ha rivolto a cittadini e istituzioni lo scorso 8 luglio 2013 per scongiurare il dramma degli sbarchi sulle coste italiane, ma anche il titolo della mostra allestita a Lampedusa, un anno dopo in ricordo della visita papale.

Repubblica Democratica del Congo. Ai.Bi. augura buon lavoro al nuovo ambasciatore italiano a Kinshasa

Massimiliano D’Antuono è il nuovo ambasciatore italiano a Kinshasa. Lo ha reso noto la Farnesina, a seguito del gradimento del governo della Repubblica Democratica del Congo, dopo la recente nomina da parte del Consiglio dei ministri italiano. Il primo, importante atto del neo ambasciatore, che ha preceduto la partenza per Kinshasa, è stato la convocazione delle Ong italiane che operano nel paese centrafricano.

Un giorno in casa Mecca con quella rivoluzione d’amore… chiamata Martin Titus

Il frigorifero sempre stracolmo. Una casa su due piani vissuta solo di notte e nei fine settimana. Nemmeno tutti, visto che spesso il tempo libero era speso in viaggi e vacanze in Italia e all’estero. E poi tante serate con amici, scelti di prassi tra i ‘soci’ del ‘Club Children Free’. Il dopo-lavoro, un altro classico metropolitano. Palestra e piscina per lei, partite di calcio per lui. Per il resto, due vite concentrate sulle rispettive carriere. Questo il ritratto della famiglia Mecca-Crotti, prima dell’arrivo di Martin Titus.