Mese: Gennaio 2015

Marocco. L’amore spiegato in rima ai bambini del centro Al Fassia di Fes

Il pomeriggio della scorsa domenica é stato un’occasione molto bella per la visita della poetessa Jamila Abitar al nostro centro Al fassia di Fes. Il tema della visita è stato l’amore, per spiegare ai nostri bambini cosa significa amare ed essere amati… soprattutto per bambini abbandonati come loro, ai quali spesso manca questa parola ma soprattutto questo sentimento!

I problemi motori e fisici si superano giorno dopo giorno. Non fatevi intimorire dalle schede cliniche

Nella scheda di L. erano menzionati problemi motori dovuti a scarsa stimolazione e che con l’attenzione di due genitori solo per lei si sarebbero risolti; ai primi incontri non abbiamo riscontrato grosse carenze motorie, ed alla prima visita dell’assistente sociale (dopo 10 giorni di convivenza con L.) osservando la bambina si è domandata cosa avessero visto e segnalato i suoi colleghi. Le altre cose segnalate come la celiachia, intolleranze varie, aspetti del suo carattere corrispondono a quello che ci avevano anticipato.

Francesco: “Il numero giusto di figli è 3 a famiglia”

Apertura alla vita non è sinonimo di irresponsabilità. Papa Francesco, nel corso del suo viaggio di ritorno dalle Filippine, rivolge un richiamo forte alle famiglie, chiamandole a una “paternità responsabile” e precisando che “i cattolici non sono conigli” e che “essere un buon cristiano” non comporta il dover “fare figli in serie”.

Un pezzo di pane non si nega a nessuno, nemmeno ad un bambino siriano

Trasforma la festa degli innamorati in un gesto d’amore a favore dei bambini siriani, vittime del conflitto. Ai.Bi., Amici dei Bambini, ti invierà una mail con una pergamena da consegnare al tuo amato/a nella quale verrà spiegato il regalo simbolico che hai scelto. In questo modo sarà un modo concreto per esprimere il tuo sentimento d’amore nei confronti del tuo lui/lei e soprattutto nei confronti dei tanti bambini siriani in difficoltà.