Mese: Gennaio 2015

Africa. Lo sterminio ‘nascosto’ dei piccoli albini vittime del malocchio e superstizione

Nati bianchi in un popolo nero, perseguitati per un crudele mercato della superstizione e della magia. Mutilati per fare pozioni, stuprati perché ritenuti in grado di curare l’Aids. Pelle, occhi e capelli chiarissimi, così differenti dagli altri da essere considerati magici. O all’estremo opposto sacrificati come vere e proprie vittime per “ingraziarsi” il benvolere degli dei.

Adozioni internazionali e trasparenza contabile degli enti autorizzati: le Linee guida CAI restano inapplicate, ma una proposta di legge langue da due anni in Commissione Giustizia

Per uno dei grandi malati della società italiana, il Terzo Settore, una medicina c’è, ma in troppi casi ci si rifiuta di assumerla. È la trasparenza dei conti, l’unico mezzo capace di garantire davvero la piena affidabilità degli soggetti non profit agli occhi dei cittadini. Compresi gli enti autorizzati per le adozioni internazionali, un settore profondamente in crisi anche a causa della diffusa mancanza di certificazione dei bilanci di chi esercita a tutti gli effetti un servizio pubblico. E pensare che le linee guida della Commissione Adozioni Internazionali prevedono esplicitamente la trasparenza contabile degli enti: norme però che quasi sempre restano non applicate.

Bolivia. Appello al Presidente Morales: “Non vogliamo più bambini negli istituti”

Ogni bambina, bambino e adolescente ha diritto di vivere e crescere in seno alla sua famiglia d’origine o adottiva. Quando ciò non è possibile, o sia contrario al suo interesse superiore, avrà diritto a una famiglia sostitutiva, in conformità con la legge.” Art.59 Costituzione Politica dello Stato. Richiamandosi all’art  59 della Costituzione boliviana, la Rete “Per il mio diritto ad avere una famiglia”, composta da genitori adottivi, centri di accoglienza e associazioni, hanno inviato una lunga lettera al Presidente Evo Morales per chiedere di “promuovere la restituzione del diritto a vivere in famiglia di bambine, bambini e adolescenti in situazione di abbandono”.