Mese: Febbraio 2016

Ecco le “priorità” italiane: scontri e dibattiti sulla stepchild adopion per 529 casi, mentre si dimentica un milione di orfani di genitori viventi

Tanto rumore per (quasi) nulla da una parte, mentre dall’altra si preferisce voltarsi di spalle e non guardare. Ecco come la politica italiana sta affrontando la necessità dei minori ad avere una stabilità familiare. A fronte di poche centinaia di minori a cui è capitata la sorte di vivere in una coppia omosessuale, ce n’è quasi un altro milione ridotto a essere di fatto un popolo di orfani di genitori viventi.

Presentato al Senato un ordine del giorno del Pd: riforma della legge 184 entro il 2016 per aprire le adozioni internazionali ai gay

Alla fine il velo sulle reali intenzioni dei sostenitori del disegno di legge sulle unioni civili è stato sollevato. E, una volta scoperte le carte, ecco che è emerso quello che tutti avevano capito da tempo e che, incredibilmente, si cercava di negare. Il ddl Cirinnà, con la regolamentazione della stepchild adoption, apre la porta a tutti gli effetti all’adozione da parte delle coppie omosessuali. Lo farebbe attraverso una modifica della legge 184/1983, proprio come richiesto da un ordine del giorno presentato in Senato da una delegazione del Partito Democratico.

Kevin Prince Boateng, la sua rinascita ‘in famiglia’: ora ci sono Melissa Satta, il piccolo Maddox e il Milan

Nelle ultime settimane il Milan ha ottenuto buoni risultati, risalendo pian piano la classifica: stasera (22 febbraio) il match contro il Napoli che lo vede meno svantaggiato. E mentre Mihajlovic é ottimista sulla rincorsa del Milan al terzo posto, Kevin Prince Boateng si gode la sua rinascita ‘in famiglia’ e il ritorno nella squadra rossonera e l’impegno nel sociale con la sua compagna Melissa Satta, testimonial Ai.Bi, Amici dei Bambini, per la campagna “Fame di mamma”

Adozioni e provetta per soli ricchi

La Sicilia è la prima regione per numero di gravidanze ottenute da cicli di procreazione assistita, ma anche quella dove le tecniche di fecondazione sono garantite solo a chi può pagarsele. Nelle liste d’attesa stilate dai tribunali per i minorenni ci sono più di duemila coppie che hanno fatto domanda di adozione, ma i bambini che ogni anno trovano una famiglia sono poco più di cento. Leggi l’inchiesta de La Repubblica a firma di Sara Scarafia.

Tony Canto: “A Mare si gioca è nata come una favola raccontata a mia figlia. Ora restituiamo anche ai bambini migranti il mondo che meritano”

Sostegno a distanza Bambini in Alto Mare – “A mare si gioca” è un canzone che porta a resettare la mente. Lo stesso effetto che ha fatto la foto del piccolo Aylan nella testa di Tony Canto. È lui l’autore di parole, musica e arrangiamento del brano interpretato da Nino Frassica al Festival di Sanremo. Un testo così vicino alla mission di Amici dei Bambini che gli stessi Canto e Frassica,  hanno deciso che il brano dovesse supportare la campagna di sostegno a distanza Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.

Istat. Italia: crollano le nascite e Renzi pensa solo all’adozione del figliastro

Il 2015 potrebbe passare alla storia come l’anno dei record: con la popolazione che diminuisce in termini assoluti cosa che non succedeva più dal 1918 quando c’erano la guerra e l’epidemia di spagnola. La mortalità che è aumentata come mai in tempo di pace, le nascite scese sotto il mezzo milione come mai successo prima in Italia: un nuovo minimo storico dall’Unità di Italia nel tasso di natalità.

Cina. Agnello “Rui aveva la ‘bocca cucita’ ora comincia a sillabare ‘fa-mi-glia’ ”

Non bisogna mai demordere, qualsiasi cosa succeda durante il percorso verso l’adozione, ogni fatica vi verrà ripagata, possiamo assicurarvelo!!”. Walter e Pieranna Agnello grazie all’arrivo di Rui dalla Cina sono diventati mamma e papà: oggi, a quasi un anno dal loro ritorno a casa – era la Pasqua 2015 e il bambino aveva due anni – si sentono di rassicurare ogni coppia che volesse avvicinarsi all’accoglienza adottiva