Mese: Aprile 2016

Imola (BO). “In cammino verso adozione e affido”: una tavola rotonda che coinvolge associazioni, enti e istituzioni

Che futuro avranno le adozioni? Dato il caos in cui versa il nostro Paese, è opportuno focalizzare lo sguardo sulle proposte procedurali e operative. Ci ha pensato l’Associazione familiare Zorba di Imola, il Care (Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete), il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che hanno organizzato una giornata di confronto con le Associazioni familiari e il mondo politico.

“Una guerra sull’adozione internazionale: in allerta le ambasciate dei paesi esteri. La CAI va commissariata”

Nel caos delle adozioni internazionali sono piovute come macigni le ultime, pesantissime dichiarazioni della presidente della Cai Silvia Della Monica: che – lo si scopre per la prima volta – non riunisce l’organismo da oltre due anni «perché esiste un conflitto di interessi» con enti che «seppur in modo indiretto agiscono all’interno della stessa Commissione ».

Napoli. Associazioni, federazioni e reti di volontariato, insieme per i diritti sociali: al via la conferenza regionale della Convol

Le organizzazioni di volontariato stanno assumendo una “voce” più forte. Partirà sabato 9 aprile la prima conferenza regionale organizzata dalla Convol (Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato), in collaborazione con la Regione Campania, il Centro Servizi Volontariato e il Comune di Napoli. La tavola rotonda che si […]

Adozioni internazionali. Enti autorizzati e associazioni familiari: “E’ una guerra che non serve a nessuno e da cui prendiamo le distanze. Il premier Renzi intervenga in prima persona: ci convochi per trovare una soluzione condivisa”

È una guerra che non serve a nessuno e dalla quale prendiamo le distanze avendo come unico interesse il funzionamento del sistema adozioni in Italia”.  E’ unanime la reazione dei 25 Enti autorizzati e delle 33 organizzazioni familiari aderenti al Care (Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete) che si dicono “fortemente preoccupati per le dichiarazioni”  rilasciate dalla presidente della Cai, a La Repubblica pubblicate ieri 06 aprile 2016.

Adozioni internazionali. Per quanti mesi viene erogata l’indennità di maternità agli iscritti alla gestione separata dell’Inps?

Mi occupo di grafica web e sono una libera professionista, una di quelle categorie per cui, a livello previdenziale, non è prevista una cassa dedicata. Sono pertanto iscritta alla gestione separata dell’Inps. So che recentemente ci sono state delle modifiche relative alla concessione dell’indennità di maternità proprio per gli iscritti alla gestione separata dell’Inps. – Risponde Antonio Crinò (nel ritratto)

Rdc. L’ambasciatore D’Antuono a Sky tg24 “130 bambini stanno per arrivare grazie al Mae. Ora passa tutto nelle mani della Cai”

130 bambini stanno per arrivare in Italia grazie all’attività costante di diplomazia del MAE, ministero Affari Esteri,  che proprio ieri ha firmato il visto per altri 8 bambini (che vanno ad aggiungersi ai 43 dei giorni precedenti). In questo servizio di Sky, la giornalista Stefania Pinna intervista Massimiliano D’Antuono, ambasciatore italiano a Kinshasa, che dichiara “tutto quello che era in potere al Ministero è stato fatto. Ora passa tutto nelle mani della Cai. Per guardare il SERVIZIO CLICCA QUI

Genitori adottivi RDC “La Cai dovrebbe essere il luogo della accoglienza di figli venuti dal mondo in famiglie italiane, non un Commissariato o una Procura della Repubblica”

L’intervista rilasciata dalla Presidente della Cai, Silvia Della Monica, a Repubblica ha scatenato diversi mal di pancia e critiche. In primis da parte dei genitori adottivi della Repubblica democratica del Congo che, come precisano nel loro blog, aspettano da 1000 giorni di riabbracciare i loro figli. Per quanto, nel lontano 2014, la stessa Presidente Della Monica avesse detto appena la RDC sbloccherà, in tre gg i bimbi saranno a casa…abbiamo già disposto per il menù del loro viaggio di arrivo! ”