Mese: Luglio 2016

Dovremo imparare ad attendere non con il nostro cuore ma con quello dei nostri futuri figli, che forse sono in istituto

Forse dovremo imparare ad attendere non con il nostro cuore ma con quello dei nostri futuri figli,che sono forse in un istituto o ancora nelle loro “famiglie” a subire chissà quale abuso o sofferenza,pensando e sognando un futuro migliore,senza sapere che qui c’è una coppia, come dici tu, che attende, nei suoi agi, nella sua quotidianità, di abbracciarli e amarli sperando di donargli quella serenità di bambino rubatagli dal destino…

Siria. Tra le macerie i bambini rivendicano uno dei loro diritti fondamentali: il gioco. Ai.Bi. li accompagna nella ricerca dei sorrisi perduti

Tra le macerie di un Paese lacerato c’è chi trova la forza e lo spirito di giocare: i bambini siriani delle aree più assediate della Siria, Damasco e Aleppo. Lo stato siriano, infatti, ha dichiarato un “regime di calma” di tre giorni in occasione dell’inizio della festa musulmana di Eid al-Fitr Amid.

Minori stranieri non accompagnati, nei primi 6 mesi del 2016 +138% rispetto al 2015. “Accoglienza” indegna, ma lo Stato ignora la disponibilità di migliaia di famiglie

Poteva essere un’altra strage, un’altra interminabile conta delle vittime. Invece i soccorsi hanno tratto in salvo, seppur in condizioni critiche, quasi tutti i 352 migranti, tra cui molte donne e bambini, la maggior parte di nazionalità eritrea, che viaggiavano su un barcone naufragato a 17 miglia dalle coste libiche, al largo di Malta, nella notte di martedì 12 luglio.

Bolzano. Bambino in arrivo? Il parcheggio è gratis! Per le donne incinte e le neomamme arriva l’esenzione per le strisce blu

Chi dice che avere un figlio, in termini economici, è solo un peso? Per i neogenitori di Bolzano diventare mamma e papà a breve potrà assicurare anche uno sconto sul parcheggio. Lunedì 11 luglio, infatti, la Giunta comunale ha approvato una proposta di sosta gratuita negli spazi blu per le donne a partire dal terzo mese di gravidanza fino al compimento del primo anno di vita del bambino.

Siria, Luigi Mariani: “Il nostro impegno per migliaia di famiglie costrette a lasciare le proprie case”

Sostegno alimentare, sicurezza dei minori e formazione degli operatori sociali per l’infanzia: questi i 3 pilastri dell’intervento della campagna Non lasciamoli soli di Ai.Bi. in Siria a favore delle famiglie di sfollati interni. Ne ha parlato Luigi Mariani, country coordinator di Ai.Bi. in Siria, intervistato per la trasmissione “Today News” di Reteconomy, Sky 512: “Sono attività che ci stanno particolarmente a cuore perché hanno come beneficiari i bambini”. GUARDA L’INTERVISTA

Nepal. I denti non vanno trascurati! Con Ai.Bi. una visita gratuita per tutti i bambini della scuola Shree Arunodaya

Andare al medico per una consulenza è scontato, ma non per tutti. Per i bambini della scuola pubblica Shree Arunodaya, situata ad Arubari, una delle aree più degradate di Katmandu, il check up sanitario è un’eccezione che fa notizia. È successo domenica 3 luglio, quando Amici dei Bambini, insieme ai partner Swisd, ha organizzato un campo medico gratuito per gli studenti della scuola.

Aleppo. L’assedio di cui nessuno si è accorto: lo spettro della fame minaccia 300.000 civili

Il computer gracchia un po’, i rumori di sottofondo si sovrappongono in maniera confusa, poi finalmente si distinguono nitidamente alcune parole. «Mi sentite?». La voce di Samir (nome di fantasia Ndr), in collegamento via Skype da Aleppo, rimbalza fra le pareti della stanza in cui siamo radunati insieme ai colleghi di altre organizzazioni umanitarie.