Mese: Febbraio 2018

Terzo Settore. Il Forum scrive alle forze politiche: adozione e affido internazionale inserite tra le richieste d’intervento legislativo al Governo che verrà

Lettera aperta da parte dell’ente che raggruppa i principali enti e reti che operano nell’ambito della società civile e della solidarietà per chiedere la costruzione di “un modello di sviluppo sostenibile che ridia fiducia ai cittadini e alle famiglie” guardando “alla tutela soprattutto delle persone più fragili”. Sul fronte del […]

Orvieto. “Ludi alla Fortezza” per Amici dei Bambini: la solidarietà attraverso la rievocazione storica!

La seconda edizione di “Ludi alla Fortezza”, rievocazione storica medioevale che coinvolge il territorio di Orvieto, abbraccia Amici dei Bambini e le sue attività, rafforzando la sensibilità sociale degli abitanti del territorio verso la cultura dell’accoglienza. A partire dal 15 febbraio 2018, la seconda edizione di Luci alla Fortezza, rievocazione storica […]

famiglia: sostegno a distanza a scuola

Adozione internazionale. Come s’inserisce a scuola un bambino adottato? L’Italia è indietro, eppure le Linee di indirizzo ci sono

L’ingresso dei minori adottati a scuola non di rado è un “problema rovente“, come lo definisce Anna Guerrieri, vicepresidente del Coordinamento CARE, in quanto “basta poco per risvegliare un ricordo traumatico“, sottovalutare un disagio o non aiutare il piccolo a superare le proprie difficoltà di ambientamento e apprendimento Fino ad […]

digiuno per i conflitti in Africa. Il Piano 'Africa in Famiglia' di Ai.Bi.

Africa. Papa Francesco: il 23 febbraio sia una “speciale giornata di preghiera e digiuno per la pace” in Congo e Sud Sudan

Il Pontefice ha esortato tutti, anche i non credenti e i fedeli delle altre religioni, ad aderire a questa iniziativa visto “il tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo” e in particolare in Africa Ma guerra, carestie, povertà e sfruttamento producono anche bambini abbandonati: per questo, […]

Roma. Marzia Masiello (Ai.Bi.) #pattoxnatalità: “Investire sulla natalità è anche investire sull’accoglienza”

Marzia Masiello, responsabile della sede di Ai.Bi. Roma, alla presentazione del Patto per la natalità, portato in Senato dal Forum delle Associazioni Familiari giovedì 18 gennaio 2018: “L’Italia ha sicuramente l’urgenza di interrogarsi sulla questione natalità: investire sulla natalità significa anche investire sull’accoglienza. Per quanto riguarda l’Associazione Amici dei Bambini, […]

vanna iori

Adozione internazionale. Per il PD occorre “lavorare sulla linea tracciata dal Governo” uscente. Intervista a Vanna Iori

La deputata e docente ordinaria di Pedagogia alla Cattolica di Milano sottolinea il bisogno di formare “giovani capaci di dire sì alla vita” e l’urgenza di realizzare “interventi di sistema nell’ambito del fisco, della salute, del lavoro, del benessere sociale, della cultura“. Apprezzamento per “l’attuale gestione della Commissione Adozioni Internazionali” […]