Un buono libro per le famiglie con bambini di sei anni. Potrebbe essere già attivo da agosto

La proposta dell’AIE – Associazione Italiana Editori al ministro della Cultura Franceschini: “Un aiuto immediato e un sostegno che guardi al futuro”

Un buono libro per le famiglie con bambini di sei anni. L’annuncio della proposta arriva da Ricardo Franco Levi, presidente dell’AIE – Associazione Italiana Editori, a margine di un incontro, organizzato da Laterza, con il ministro della Cultura, Dario Franceschini. “Abbiamo apprezzato l’incontro – ha dichiarato Levi al Corriere della Seraper l’attenzione dimostrata dal ministro in oltre un’ora. Il libro è la base della cultura italiana. (…) Con grande unità noi, con i librai di ALI e i bibliotecari di AIB, abbiamo riflettuto su una medicina possibile in questi tempi di pandemia”.

“Abbiamo detto – prosegue Levi – no a interventi a pioggia. Invece, mettiamo in mano alla domanda uno strumento di sostegno a tutta la filiera. Diamo una carta di spesa ai cittadini. Un bonus generalizzato non è affrontabile ora, ma individuare famiglie con figli all’inizio del percorso scolastico, cioè di 5-6 anni, soddisfa due obiettivi: un aiuto immediato e un sostegno che guardi al futuro. Sappiamo quanta differenza fa nella crescita individuale la presenza di libri in casa. Possiamo attivare il bonus in tempi rapidi: basterebbe ricavare una nuova app della stessa piattaforma della 18App. Potrebbe essere già attiva da agosto”.

Dunque una notizia positiva anche per i bambini. Perché un libro e la cultura, quando si parla di minori, sono sempre una buona notizia.