Ucraina. L’amore va in scena e contagia tutti

Grazie al Sostegno a Distanza, i bambini ospiti dell’Istituto Volodarka, attraverso uno spettacolo teatrale, imparano che cosa è l’amore. Sentimento e valori che molti di loro non hanno mai ricevuto ma che sono stati capaci di portare sul palcoscenico

Ai.Bi. è presente in Ucraina dal 1999 e opera nel Paese tramite la Fondazione di beneficenza ucraina Drusie Ditiei Ukraina (Amici dei Bambini Ucraina), la cui sede è a Kiev. L’intervento di Adozione e Sostegno a Distanza si rivolge ai minori accolti nell’istituto Volodarka. L’istituto si trova nei pressi del fiume Ros’, nella regione di Kiev, e accoglie 180 bambini e adolescenti, tra i 6 e i 18 anni, orfani di guerra o figli di famiglie disagiate. Grazie al Sostegno a Distanza, un’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. supporta gli operatori del centro nella realizzazione di Progetti di Vita Individuali che rispondono alle specifiche esigenze di ciascun bambino o adolescente accolto, promuovendone, quando possibile, il reinserimento in famiglia e assicurando un supporto educativo, scolastico, medico e psicologico personalizzato. Gli adolescenti seguono percorsi mirati ad acquisire una maggiore autostima e sicurezza nelle proprie capacità e corsi di formazione professionale per un progressivo raggiungimento dell’autonomia e un futuro oltre l’istituto.

Questa settimana, presso l’Istituto Volodarka, i bambini hanno lavorato sul senso dell’amore, la cui fonte è la generosità presente in ogni essere umano. È proprio questo il tema dello spettacolo (link del video) che, i piccoli dell’istituto, hanno rappresentato durante “l’amore verso il prossimo è generato dalla generosità umana”.

 

 

 

 

 

 

 

Insieme al capogruppo e al regista, ognuno dei nostri piccoli attori, è riuscito a rappresentare la capacità d’amare che è presente in ogni uomo. Amare non è solo un sentimento, ma un vero e proprio modo di essere, è la capacità di accettare l’altro, di essere generoso verso l’altro, di saper riconoscere le diversità culturali, linguistiche, comportamentali. Sono valori essenziali per la vita di ognuno di noi, sono valori di cui il nostro cuore sarà custode per sempre. Queste opportunità vengono offerte agli ospiti dell’Istituto Volodarka grazie al supporto del Sostegno a Distanza e al lavoro dello staff Ai.Bi. in Ucraina.

 Il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini è una partecipazione diretta alle attività progettuali rivolte ai minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza. Il sostegno contribuisce a migliorare le loro condizioni di vita, assicurando alimentazione adeguata, visite mediche specialistiche, attività socio–educative, corsi di formazione professionale, percorsi d’inserimento lavorativo per gli adolescenti e tutto ciò che si rende necessario per far sì che i minori ospiti delle comunità sostenute da Ai.Bi. possano crescere, per quanto possibile, serenamente, come se fossero i “nostri” figli.

Il bene genera bene, il supporto dei sostenitori aiuta ad affrontare le fatiche con le quali ogni bambino in difficoltà familiare è costretto a scontrarsi. Quando le circostanze sono troppo complicate e manca la protezione e il sentirsi sicuro, il supporto dei sostenitori migliora l’umore dei bambini che possono tornare a sperare in una vita migliore.

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, puoi aiutare Ai.Bi. a fornire ai piccoli ospiti dell’istituto Volodarka tutto il sostegno di cui hanno bisogno. Attiva un Sostegno a Distanza in Ucraina.