Cina. “Bambini , oggi dove si va? In campagna!”… Così anche un bambino abbandonato respira “aria di famiglia”

I piccoli ospiti della Casa di Accoglienza Vittorino Colombo hanno l’opportunità di vivere esperienze di condivisione e crescita personale che non avrebbero vivendo in un istituto. Sono i loro sostenitori a distanza che rendono possibile questa magia

La Cina è lo Stato più esteso dell’Asia. Con una popolazione di 1,4 miliardi è il Paese più popolato al mondo e la seconda economia globale. Sono circa 70 milioni i bambini che vivono in aree estremamente povere della Cina. Si stima che ogni anno vengano abbandonati oltre 100.000 bambini, la maggior parte dei quali, viene ospitata nei 108.000 istituti presenti nel Paese.

Cosa puoi fare in Cina? Sostieni a Distanza la Casa di accoglienza Vittorino Colombo

Ai.Bi. opera in Cina, a Pechino, dal 2008 e a Xi’An – Provincia dello Shaanxi – dal 2012. Le attività di Sostegno a Distanza nel Paese sono volte a promuovere il diritto alla famiglia dei bambini affetti da gravi disabilità della Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo”.

Esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare, la Casa di Accoglienza Vittorino Colombo è specializzata in interventi di recupero di bambini abbandonati con problemi di salute e ospita, contemporaneamente, fino a 8 bambini con diverse patologie. Il benessere dei minori accolti è garantito dalla professionalità e dedizione di quattro baby-sitter, due educatori ed un’infermiera specializzata, il tutto all’interno di un ambiente familiare costruito a misura di bambino. Grazie al Sostegno a Distanza Ai.Bi. garantisce a ciascun bambino accolto visite specialiste, diagnosi mediche esaustive che agevolano l’incontro con una famiglia adottiva, piani terapeutici e percorsi riabilitativi per aiutarli ad acquisire maggior autonomia e a svolgere, come ogni altro bambino della loro età,  attività quotidiane semplici: mangiare, vestirsi, lavarsi, giocare e frequentare la scuola.

Tempo di gite nelle campagne cinesi per i bimbi della Casa di Accoglienza Vittorino Colombo 

Le tate hanno portato i bimbi in una zona fuori Xi’an, nel paese natale di Tata Liu, per una gita che è durata due giorni. Oltre a giocare con gli animali d’allevamento e a passeggiare tra i campi, hanno aiutato nel raccolto. In questa zona infatti, sono presenti vaste coltivazioni di kiwi e patate dolci, che in Cina vengono consumate in grandi quantità, e anche altri tipi di frutta e verdura; ai bambini piace molto raccogliere soprattutto le fragole. Nella foto ad esempio possiamo vedere Xiao Yi e Xiao Ze con il raccolto, frutto di un pomeriggio di giochi, spensieratezza, e duro lavoro nei campi!

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, è possibile regalare ai bimbi ospiti della Casa di Accoglienza di Xi’An, tanti progetti ed opportunità come questa, che altrimenti in istituto non riuscirebbero mai a vivere. Un’opportunità importante di crescita e  di svago per questi piccolini. Pensaci il tuo aiuto per loro può essere davvero importante, attiva un Sostegno a Distanza in Cina.