Adozione Brasile: oltre 4 mila i minori in attesa di una famiglia adottiva

Il 25 maggio in Brasile è la Giornata Nazionale dell’Adozione: durante tutta la settimana si sono svolti incontri e iniziative per promuovere il diritto dei bambini a essere figli

Il 25 maggio, in Brasile, viene elebrata la Giornata Nazionale dell’Adozione, che nello Stato di San Paolo, grazie a una legge statale, si inserisce nelle celebrazioni della Settimana dell’Adozione. La Giornata, come spiega il Consiglio Nazionale di Giustizia (CNJ), è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica “sull’importanza di adottare e garantire il diritto dei bambini e degli adolescenti alla vita familiare”.

Una settimana in favore dell’adozione in Brasile

Secondo i dati del 4.100 Sistema Nazionale di Adozione e Accoglienza (SNA), in Brasile ci sono poco più di bambini e adolescenti idonei all’adozione. Di questi, solo 282 sono sotto i 2 anni, mentre 3.237 hanno più di 6 anni, ed è ben noto come con il crescere dell’età l’adozione diventi più difficile.
Negli ultimi anni, il CNJ ha registrato un aumento delle adozioni di bambini “difficili da collocalre” (disabili, malati, gruppi di fratelli, bambini grandi): attualmente, circa il 17% dei bambini dichiarati adottabili ha problemi di salute, il 10% ha una qualche forma di disabilità, mentre 2.207 hanno uno o più fratelli.
L’abbandono dei bambini e il processo di adozione sono questioni sociali che attraversano le generazioni, tanto è vero che l’idea di creare la Giornata Nazionale dell’Adozione risale al 1996, in occasione del Primo Incontro Nazionale delle Associazioni e dei Gruppi di Sostegno all’Adozione. Sei anni più tardi la ricorrenza è diventata ufficiale.

Alberto Domingues – GAASP; Dott.ssa Raquel Galinati – Presidente dell’Unione dei Delegati di Polizia dello Stato di San Paolo; Carlos Berlini – Presidente della Commissione per l’adozione dell’OAB SP / AGAAESP; Monica Natale – Rappresentante Nazionale Ai.Bi.

Sicuramente questa sensibilizzazione ha portato non pochi frutti con l’aumento non solo delle adozioni (come riportato sopra) ma anche dei gruppi di sostegno all’adozione, che oggi collaborano con le Corti di Giustizia accogliendo i genitori che richiedono l’adozione, preparandoli al processo di adozione vero e proprio e seguendoli nel follow-up post adozione.
Le Associazioni si sono unite e collaborano attraverso l’ANGAAD (Associazione Nazionale dei Gruppi di Sostegno all’Adozione) e l’AGAAESP (Associazione dei Gruppi di Sostegno all’Adozione dello Stato di San Paolo), istituzioni che rappresentano i gruppi di sostegno nei tre rami del governo. Grazie al loro lavoro molto è stato fatto sul versante legislativo nei confronti dell’adozione. La stessa Settimana dell’Adozione è stata istituita da una legge firmata dalla Rappresentante dello Stato di San Paolo (lo Stato con il maggior numero di bambini e adolescenti in adozione e con il maggior numero di adozioni internazionali) Rita Passos, per “proporre una riflessione sull’adozione e cercare di dare visibilità ai bambini e agli adolescenti che vivono nei centri di accoglienza in attesa di una casa” attraverso dibattiti, incontri virtuali e conferenze sui social media, campagne di sensibilizzazione e comunicazione sull’argomento.

Anche il calcio in favore dell’Adozione in Brasile

La Settimana dell’adozione ha preso il via domenica 22 maggio con la V Caminhada da Adoção, in Avenida Paulista. Anche Ai.Bi. Amici dei Bambini era presente attraverso la Representante Nacional Ai.Bi. Associação Amigos das Crianças Mônica Natale. Altre Camminate si sono svolte in diverse città del Paese, come a Rio de Janeiro, dove i gruppi di sostegno all’adozione hanno sfilato lungo la spiaggia di Copacabana.

In occasione della Giornata del 25 maggio, poi, il CNJ ha lanciato la campagna #adotaréamor, che nel 2022 può contare sulla partnership con la Confederazione calcistica brasiliana (CBF): grazie a questa collaborazione, le squadre del Brasileirão – serie A e B – entreranno in campo per promuovere il diritto dei bambini brasiliani a vivere come una famiglia. Il CNJ ha messo a disposizione per l’occasione vari contenuti grafici, tra cui gli striscioni con la scritta “Adotar é amor 25 maggio – Giornata nazionale dell’adozione. www.cnj.jus.br/adocao” esposti durante le partite 27 partite del settimo turno del campionato Brasileirão disputate tra il 21 e il 30 maggio.
Sempre il 25 maggio si è svolta anche una conferenza sul tema “La giustizia di San Paolo e il diritto di essere figlio“, promossa dalla Corte di Giustizia di San Paolo e la filiale dell’OAB Ordem dos Advogados do Brasil in São Paulo.

Chiunque volesse avere maggiori informazioni sulle adozioni in Brasile, può andare sulla pagina dedicata del sito di Ai.Bi.