Kenya. Jenifer e Vivian, due sorelle in fuga da un matrimonio precoce

Costrette, dalla precaria situazione familiare, a vivere in estrema povertà, le sorelle Jennifer e Vivian hanno trovato rifugio al Vijiji Home of Light e poi la speranza nel progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”

Dopo la perdita del padre e con una madre affetta da gravi problemi mentali, Jenifer e Vivian si sono ritrovate a vivere in condizioni di estrema povertà.
La madre, incapace di garantire il sostegno necessario, lasciava i figli a dipendere da aiuti sporadici di parenti e vicini.

Il matrimonio precoce

In un contesto di disperazione, gli zii delle ragazze hanno proposto di darle in matrimonio precoce, una pratica purtroppo comune in alcune zone del Kenya, al fine di ottenere ricchezze per sostenere i fratelli minori. Di fronte a questa prospettiva, Jenifer e Vivian hanno scelto di fuggire, trovando rifugio presso una vicina che, intuendo il pericolo imminente, ha immediatamente contattato i Servizi Sociali.

In orfanotrofio

Grazie all’intervento delle autorità, le due sorelle sono state accolte presso l’orfanotrofio Vijiji Home of Light, un luogo sicuro dove hanno trovato protezione e un nuovo inizio. Qui, Jenifer e Vivian hanno potuto proseguire gli studi, dimostrando il loro impegno e talento. Dopo aver frequentato con successo la scuola primaria Nado Enderit, sono state ammesse al liceo, dove oggi frequentano la seconda superiore.

Le speranze per il futuro

Jenifer nutre una passione per il canto e sogna di diventare insegnante, mentre Vivian, amante dell’atletica, aspira a una carriera da infermiera. Questi sogni sono diventati realtà grazie al programma di sostegno a distanza di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, che ha garantito loro un’educazione di qualità e un ambiente che ha rispettato i loro diritti fondamentali.

Ritrovare la famiglia

Circa un anno fa, grazie a un delicato lavoro di supporto psicologico e sensibilizzazione, le sorelle sono state reintegrate nella loro famiglia a Pelewa, nella contea di Kajiado. La famiglia, ora consapevole dell’importanza dell’educazione e dei pericoli dei matrimoni precoci, si è impegnata a sostenere il percorso delle ragazze.

L’impatto nella comunità

La storia di Jenifer e Vivian ha avuto un forte impatto anche sulla comunità locale. Le due sorelle sono diventate un modello di ispirazione per altre giovani, dimostrando come l’educazione possa essere uno strumento di trasformazione sociale. Grazie al loro esempio, molte famiglie del villaggio hanno cambiato atteggiamento, iniziando a investire nell’istruzione delle figlie.
Questa vicenda è la prova di come progetti come Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio possano non solo salvare vite, ma anche innescare un cambiamento positivo e duraturo. Attraverso l’educazione, è possibile spezzare il ciclo di povertà e offrire a tante bambine una via per realizzare i propri sogni e costruire un futuro pieno di speranza.

L’attesa di Wycliffe e Elias

Negli orfanotrofi del Kenya altri bambini stanno aspettando qualcuno che li aiuti nel loro percorso, bambini come Wycliffe e Elias.

Come aiutare i bambini abbandonati degli orfanotrofi in Kenya?

Puoi contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. con una donazione, cliccando qui.
Se vuoi dare continuità al tuo aiuto, stando vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi sostenuti da Ai.Bi. e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio.