Uno spazio studio per i bambini

Educare il Domani. Aperto lo Spazio Compiti di Colturano (MI): un aiuto concreto per studenti e famiglie

Tre pomeriggi alla settimana per studiare insieme, con il supporto di educatori qualificati, in un ambiente sereno e stimolante, grazie all’iniziativa della cooperativa AIBC

Ha preso il via lo Spazio Compiti “Spiderman”, un progetto pensato dalla Cooperativa Sociale di Ai.Bi. Amici dei Bambini, AIBC per offrire sostegno scolastico e momenti di socialità ai ragazzi di Colturano, piccolo comune alle porte sud di Milano . Ad oggi hanno aderito con entusiasmo sia bambini della scuola primaria sia studenti della scuola secondaria di primo grado.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la lunga espsrienza di AIBC nell’ambito di iniziative in aiuto di bambini e ragazzi, e la lungimirante disponibilità del Comune di Colturano, sarà attiva per tutto l’anno scolastico 2025/2026 e si svolgerà tre volte alla settimana – il lunedì, martedì e venerdì dalle 16.30 alle 18.30 – presso la Sala Tempo Libero di via Municipio 5.

 

Non solo compiti

Lo Spazio Compiti “Spiderman” nasce con l’obiettivo di accompagnare gli studenti nello svolgimento delle attività scolastiche attraverso il supporto di personale qualificato, in un ambiente sereno, positivo e stimolante. È anche un aiuto concreto per le famiglie, offrendo un luogo sicuro e accogliente in cui i ragazzi possano studiare e socializzare.
Per questo, oltre all’attività di aiuto per i compiti, il progetto prevedere un tutoring personalizzato per aiutare gli studenti nelle difficoltà specifiche di ciascuno; attività didattiche ludiche e interattive per rendere l’apprendimento più divertente e stimolante; progetti di gruppo che incoraggino gli studenti a lavorare insieme e condividere le loro difficoltà ma anche le loro risorse.

Il progetto “Educare il Domani”

L’iniziativa mira a contrastare la povertà educativa, l’esclusione sociale e l’indigenza sostenendo le comunità educative per adolescenti e i centri di aiuto alla famiglia “Pan di Zucchero”, ideati da Ai.Bi. oltre 10 anni fa per essere vicina ai bisogni di bambini, ragazzi e famiglie sul territorio.
Per sostenere il progetto Educare il Domani clicca QUI.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini e ai ragazzi dei nostri Pan di Zucchero, ricevere informazione periodiche sulle attività, puoi attivare una Adozione a Distanza.

E ricorda: ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.