Le sfide dell’adozione. Un webinar per conoscerle e saperle affrontare

Faris, la scuola di Relazioni Familiari di Ai.Bi. Amici dei Bambini, propone un seminario gratuito per riflettere sulle domande e gli ostacoli che sorgono quando il vissuto di un bambino incontra il desiderio di genitorialità degli adulti

Se l’adozione è “una cosa meravigliosa”, come effettivamente è, ciò non toglie che nel suo percorso nasconda non poche insidie. Anzi, non è nemmeno giusto dire “nasconde”, perché le difficoltà, i ritardi, le paure e i dubbi che colpiscono tutti i genitori che si incamminano lungo questo iter sono ben note e dibattute. Giustamente, perché solo così si possono affrontare nel migliore dei modi, tenendo ben presente l’obiettivo finale di ridare a tutti i minori adottati il loro diritto a essere figli.

Confronti e aspettative

Il webinar “Adozione e fatiche evolutive: quando l’incontro diventa sfida”, proposto da Faris, la scuola di Relazioni Familiari di Ai.Bi. Amici dei Bambini per martedì 2 dicembre, dalle ore 18.30, si pone proprio in quest’ottica, offrendo a tutte le famiglie e i single prossimi all’adozione un’occasione per riflettere insieme proprio sulle “sfide” a cui l’adozione mette di fronte.
Perché, quando i momenti di crisi, le incomprensioni, le resistenze e il dolore che normalmente si generano nell’incontro tra una storia complessa e un progetto genitoriale diventano vere e proprie “sfide”, le aspettative iniziali possono incrinarsi e genitori e figli si trovano a confrontarsi con vissuti profondi: senso di fallimento, rabbia, impotenza, paura del rifiuto, distanza.

Non ostacoli, ma occasioni di crescita

Lungi dall’essere ostacoli insormontabili, però, sono proprio questi i passaggi che fanno emergere la possibilità di una crescita autentica, solo, però, se vengono accompagnati da strumenti adeguati e dall’aiuto di persone competenti.
Il seminario si pone quindi l’obiettivo di esplorare le fatiche e le crisi adottive non come fallimenti, ma come passaggi evolutivi inevitabili e potenzialmente trasformativi, occasione per costruire nuovi spazi di incontro, dialogo e relazione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria di FARIS all’indirizzo faris@fondazioneaibi.it