Napoli, al Festival dei diritti dei ragazzi una giornata su adozioni e affido

affido“Bambino (…), fa delle tue mani due bianche colombe che portino la pace ovunque”. Sono stati scelti i versi di Alda Merini per presentare il Festival dei diritti dei ragazzi, in programma dal 29 marzo al 10 aprile nei comuni campani di Nola, Marigliano, San Vitaliano, Scisciano e Ottaviano. “Ci sarà una volta. Diritto al futuro”, questo il tema del festival, nella giornata del 1° aprile ospiterà una giornata interamente dedicata al tema dei Ragazzi “fuori famiglia” tra affido, adozione, comunità.

La riflessione inizierà discutendo su quali siano i progetti di vita più adeguati per i bambini mal-trattati “fuori famiglia” e proseguirà concentrandosi sulle tematiche dell’affido, dell’adozione e delle comunità, a proposito dei quali ci si chiederà, provocatoriamente, se si tratti di tre “mondi” in conflitto e ostili alla famiglia. Infine, si proverà a guardare oltre le risposte emergenziali, rivolgendo l’attenzione all’integrazione dei servizi per l’infanzia.

Il convegno di martedì 1° aprile avrà inizio alle ore 9.30 e si svolgerà presso il Salone Centro per le Famiglie della Cooperativa Irene ’95 a Marigliano, in provincia di Napoli. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Coordinamento italiano Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia.

Il Festival dei diritti dei ragazzi è un evento promosso dalla stessa cooperativa Irene ’95 e dall’Ufficio Scuole della Diocesi di Nola e vede coinvolti 10 istituti scolastici e più di 15 tra associazioni, enti e parrocchie. Il calendario prevede una serie di incontri, laboratori, convegni, seminari, proiezioni cinematografiche e attività ludiche.

Amici dei Bambini sarà presente con un suo spazio informativo gestito dai volontari di Ai.Bi. Campania che si occuperanno di informare i partecipanti al festival sulle attività e i progetti di Ai.Bi. in Italia e nel mondo.

 

Scarica il programma completo del Festival dei diritti dei ragazzi.