famiglia. Bonus bebè anche per le studentesse-madri di Medicina

Adozione. Da quando decorre il diritto al bonus bebè?

Buongiorno,

Al momento di presentare la domanda per avere il bonus bebè per l’anno 2020 ci hanno chiesto di riportare la data di ingresso in famiglia di nostro figlio adottato all’estero.

Il dubbio che era venuto loro era se fare riferimento alla data della sentenza di adozione del tribunale straniero oppure al provvedimento italiano che la riconosce. Nostro figlio ancora non è nel nostro stato di famiglia e non ci sarà fino alla trascrizione del provvedimento nei registri dello stato civile che viene ordinata da parte del tribunale dei minorenni.

Cosa dobbiamo rispondere? Rischiamo di non potere avere il bonus bebé per l’anno in corso?

Carissimo genitore,
la data di imgresso in famiglia di tutti i bambini adottati coincide con l’arrivo in Italia, anzi esattamente con la data del giorno successivo a quelo in cui si è svolto il viaggio di ingresso in Italia. Questo perché è da quel giorno che il bambino entra ufficialmente e completamente nella sua nuova famiglia con cui da quel momento vivrà.
Questo giorno, infatti, è considerato convenzionalmente come se fosse il giorno della nascita al fine dei permessi di maternità e paternità.
Non occorrerà quindi attendere che il tribunale per i minorenni si pronunci sulla corrispondenza tra il provvedimento straniero e l’ordinamento italiano né che ordini la trascrizione dell’adozione, anche perché per questo adempimento i vari Tribunali per i minorenni hanno tempi variabili e spesso lunghi e molto diversi tra loro perché non esistono scadenze obbligatorie. Anche la fase di trascrizione nei registri dello stato civile può svolgersi in tempi non certi.
Ecco perché non si sbaglia quando si considera che il primo giorno di vita piena in Italia con la famiglia adottiva è a tutti gli effetti una nascita, anzi una ri-nascita.
Un augurio sentito per questa nuova vita alla vostra famiglia!
Enrica Dato
Ufficio Diritti Ai.Bi. – Amici dei Bambini