Affido familiare: un gesto d’amore che accoglie e sostiene. Il webinar

Martedì 18.11 alle ore 21.00. Un appuntamento online per scoprire come diventare famiglia affidataria e offrire un aiuto concreto a un bambino in difficoltà

Martedì 18 novembre alle ore 21:00 si terrà il webinar informativo gratuito sull’affido familiare, un’occasione preziosa per conoscere da vicino questa importante forma di accoglienza.
Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce temporaneamente a prendersi cura dei propri figli, i minori possono essere accolti per un periodo determinato da un’altra famiglia: la famiglia affidataria. L’affido non è un’adozione, ma un gesto di solidarietà che permette a un bambino di crescere in un ambiente sereno e affettuoso, mantenendo i legami con la propria famiglia d’origine.

Un’opportunità di accoglienza per famiglie, coppie e single

Durante l’incontro verranno affrontate le domande più frequenti: chi può diventare affidatario? Quali sono i requisiti di età? Quanto può durare un affido? Quali tipologie di affido esistono? Saranno inoltre illustrate le fasi del procedimento e il ruolo dei servizi sociali nel percorso di accompagnamento.
Il webinar è aperto a single, coppie e famiglie con o senza figli che desiderano approfondire il tema e capire come offrire il proprio aiuto. A condurre l’incontro sarà una famiglia affidataria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, che condividerà la propria esperienza diretta di accoglienza familiare temporanea, fatta di emozioni, sfide e grandi soddisfazioni.
Partecipare significa scoprire come, anche solo per un periodo, si può fare la differenza nella vita di un bambino.

Il webinar

Informativo sull’affido familiare
Martedì 18 novembre – 21:00
Per partecipare, clicca QUI.

Informazioni e richieste sull’affido familiare

Chiunque volesse approfondire la conoscenza dell’affido familiare e riflettere sulla propria disponibilità a intraprendere questo percorso, può partecipare agli incontri organizzati da Amici dei Bambini
Tutte le informazioni si trovano alla pagina dedicata del sito.