Il Bello che fa Bene… diffuso: appuntamento questa sera alle 19 in diretta Facebook

L’annuale evento charity di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, giunto alla 19esima edizione, si celebrerà online con la presenza di Max Laudadio, Simona Molinari e Pietro Galizzi. I fondi raccolti andranno a sostenere la campagna #ContinuiamodaiBambini a favore dell’infanzia in difficoltà a causa della pandemia

È previsto per oggi, lunedì 21 dicembre 2020, dalle ore 19 l’appuntamento con “Il Bello che fa Bene… diffuso. In virtù dell’emergenza sanitaria, infatti, il tradizionale evento charity natalizio di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, con alle spalle ormai 19 anni di storia, si celebrerà online, con una diretta Facebook sulla pagina ufficiale di Ai.Bi. (http://www.facebook.com/amicideibambini). A fare gli onori di casa sarà il presidente dell’organizzazione, nata oltre 30 anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, Marco Griffini, che sarà accompagnato da uno storico partner e testimonial: Max Laudadio.

Con loro ci saranno Simona Molinari, la voce jazz e swing più amata d’Italia, che si esibirà in esclusiva per gli ospiti di questa diciannovesima edizione de Il Bello che fa Bene, e Pietro Galizzi, che si esibirà al pianoforte. Nel corso della serata sarà presentato il progetto supportato da questa edizione de “Il Bello che fa Bene”, ovvero la campagna “#Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma“, dedicata a sostenere il futuro di tanti bambini che, già fragili, sono stati duramente colpiti dalla pandemia, sia nelle strutture di accoglienza di Ai.Bi. in Italia che nei tanti istituti che l’associazione supporta nel resto del mondo (Marocco, Kenya, Ghana, Repubblica Democratica del Congo, Bolivia, Cina, Brasile, Ucraina, Moldova).

Il Bello che fa Bene… diffuso. L’asta solidale e il Temporary Shop per i vostri regali

Durante la diretta sarà possibile brindare tutti insieme, ma non mancheranno la consueta asta solidale sulla piattaforma CharityStars: chiunque, collegandosi al link www.charitystars.com/Ilbellochefabene2020, potrà scegliere tra numerosi lotti di valore donati direttamente da aziende della moda, del design, del gioiello e da artisti del mondo della musica, dell’alta cucina, dell’arte e dello sport che hanno deciso di supportare la causa dell’associazione. 36 sono i lotti disponibili e l’asta sarà on line solo fino a domani, martedì 22 dicembre.

Ma, sempre online, sarà possibile fruire del tradizionale Temporary Shop natalizio di Ai.Bi. : fino al 15 gennaio, con una donazione, sarà possibile acquistare i prodotti donati dalle aziende partner a seguito di una donazione minima, che godrà perciò delle connesse agevolazioni fiscali di legge. Anche in questo caso si tratta sempre di beni donati da grandi marchi: Alessi, Adegua, Anna Viero, Monnalisa, Best Western Italia, Bracciani Piume – Manudieci, Corriere dello sport, Croce del Sud, Dexter Milano, Encicolopedia d’Arte Italiana, Emilio Pucci, Francoli Collegium Brans, Frette, Guido Berlucchi & C, Hogan – Tod’sGroup, Lagostina, Luxottica, Mandrarossa–Cantine Settesoli, Manudieci, Merola Gloves, Maria Pia Castelli, Merola Gloves, Società Agricola Vesevus – Sorrentino Vini, Vini Federici, Origami Steel, Save my Bag, Sicilia ColorataSiciliacolorata – Antonello Blandi, Sweet Years, Papusse, Peg Perego, Piquadro Design Factory SpA, Porro, Ricci Curbastro & Figli, Tuttosport, Vitale Barberis Canonico.

Un modo per donarsi e donare un oggetto prezioso contribuendo, però e nel contempo, a una buona causa: sostenere i bambini e gli adolescenti che più stanno soffrendo, a causa della pandemia. Perché anche loro, per quanto possibile, hanno diritto a un Natale sereno.

Cosa aspetti? Festeggia con noi e regala la solidarietà: https://www.aibi.it/temporary-shop/