Le bomboniere solidali di Ai.Bi. sulla spiaggia di Ibiza

Salima e Luigi, per il loro matrimonio da sogno, hanno scelto le bomboniere solidali di Amici dei Bambini. Per riflettere su come “nel nostro quotidiano, possiamo essere più incisivi, impegnandoci in favore dei diritti dei bambini”

Il luogo era decisamente romantico e carico di significato: la spiaggia di Cala Comte a Ibiza, isola in cui lo sposo ha vissuto per tanti anni e cui la coppia è molto affezionata. Gli sposi, Salima e Luigi, felici e con uno sguardo ben preciso al futuro: l’adozione è già nei progetti della coppia. Le bomboniere solidali erano molto attese dalla maggior parte di parenti e amici che, conoscendo Salima e Luigi, le immaginavano a sostegno di una causa dedicata all’infanzia.

Impegnarsi per i più piccoli e indifesi

“Fin dal primo momento abbiamo pensato di condividere con i nostri invitati un pensiero solidale – raccontano gli sposi. Un aspetto che ci accomuna (come persone, come coppia e ora come marito e moglie!), è l’attenzione ai diritti dell’infanzia. Le nostre storie personali ci hanno portato a riflettere su quanto sia importante che ognuno di noi si adoperi per fare in modo che bambini e adolescenti, indipendentemente dalla loro origine o altre condizioni, possano crescere in modo sano e sicuro. Per questo motivo da tempo ci attiviamo per sostenere iniziative che assicurino cure e protezione necessarie ai più piccoli.”

Una bomboniera solidale esclusiva

una delle bomboniere solidali Adozione a Distanza di Ai.Bi. Amici dei Bambini Ecco, dunque, che le tessere del puzzle di Amici dei Bambini hanno trovato la sintesi, il punto di equilibrio tra gioia e solidarietà.
La bomboniera “Adozione a Distanza”, esclusiva di Ai.Bi. Amici dei Bambini, contiene infatti la tessera numerata di un puzzle. Ogni tessera è montata su un elegante cartoncino che riporta l’immagine completa del puzzle, una frase augurale, la data delle nozze e il nome degli sposi. Oltre alle bomboniere, si riceve una scheda descrittiva che spiega il significato del gesto.
“Per questa occasione abbiamo scelto con convinzione le tessere del puzzle di Ai.Bi., perché questa proposta ci permetteva di compiere un gesto concreto e duraturo – dice Salima, che con il marito ha deciso di sostenere un progetto in Kenya. L’idea del puzzle ci ha dato la possibilità non solo di condividere con i nostri ospiti il valore simbolico dell’iniziativa, ma anche di coinvolgerli in maniera più profonda.”
Ed effettivamente, la bomboniera solidale di Ai.Bi. ha conquistato tutti gli invitati alle nozze.
“L’aspetto che ci ha resi più felici è stato il fatto che molti di loro ci abbiano detto di sentirsi parte della nostra scelta! Con alcuni abbiamo anche riflettuto su come, nel nostro quotidiano, possiamo essere più incisivi, impegnandoci in favore dei diritti dei bambini”.

Un progetto di vita che coinvolge l’adozione

Tanto che, nel loro desiderio di famiglia, c’è anche l’accoglienza di un bambino o di una bambina abbandonati.
“La scelta della bomboniera solidale per noi fa parte di un percorso più ampio, di cui il matrimonio è solo il primo passo ‘formale’ – concludono Salima e Luigi – che, ci auguriamo, ci porterà a diventare genitori adottivi. Anche per questo motivo, la bomboniera per noi vale davvero tantissimo”.

Informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione puoi contattarci al n. 02.98822359 oppure via mail all’indirizzo bomboniere@aibi.it.