Calcio, passione e solidarietà: al via la ventesima edizione del Torneo Amici dei Bambini

Dal 30 marzo all’8 giugno, 38 squadre Esordienti 2012 si sfidano per sostenere il progetto “Non toccatemi la mamma” di Ai.Bi. Amici dei Bambini. Un torneo di calcio giovanile per aiutare donne e bambini in difficoltà

Il prestigioso Torneo Amici dei Bambini torna per la sua ventesima edizione, portando in campo giovani talenti del calcio giovanile per una causa di grande valore sociale. Dal 30 marzo all’8 giugno 2025, il Centro Sportivo Aldini di Milano diventerà il cuore pulsante di questa competizione, che vedrà sfidarsi ben 38 squadre della categoria Esordienti 2012.

Calcio e solidarietà: un torneo per il sociale

L’evento non è solo un’importante manifestazione sportiva, ma anche un’iniziativa di solidarietà che sostiene il progetto “Non toccatemi la mamma” di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Questo programma offre supporto alle donne e ai loro figli accolti e protetti nelle comunità mamma-bambino, aiutandoli nel percorso di indipendenza e reinserimento sociale.
Il Centro Sportivo dell’U.S. Aldini Bariviera, situato in via Felice Orsini 78/84 a Milano, ospiterà le partite di il torneo che promette emozioni e spettacolo. L’aria di festa che solo il calcio sa creare sarà amplificata dalla partecipazione di squadre di primo piano del panorama calcistico italiano.

Un’opportunità per giovani talenti

Il Torneo Amici dei Bambini non è solo una vetrina per il talento emergente, ma anche un’occasione di crescita e confronto per i giovani calciatori. Per i ragazzi della categoria Esordienti 2012, affrontare squadre di livello professionistico e dilettantistico rappresenta un’esperienza unica, capace di insegnare loro valori fondamentali come il fair play, il rispetto e il lavoro di squadra.

Appuntamento imperdibile per gli appassionati

Con un mix di agonismo, solidarietà e spirito sportivo, l’edizione 2025 le partite animeranno le giornate dal 30 marzo all’8 giugno, offrendo agli appassionati di calcio giovanile la possibilità di ammirare il futuro del calcio italiano in un evento che coniuga lo sport con l’impegno sociale.
Non resta che segnare le date in calendario e prepararsi a vivere un torneo che, oltre al talento in campo, porterà con sé un messaggio di speranza e solidarietà.