La Calza sospesa di Ai.Bi.: la Befana per i bambini delle comunità familiari

Per il nuovo anno torna l’iniziativa “La Calza Sospesa” per aiutare la Befana a raggiungere anche i comignoli delle comunità mamma-bambino e dei Pan di Zucchero di Amici dei Bambini

Si narra che la calza della Befana sia un’usanza antichissima. I Re Magi in cammino verso la grotta di Betlemme, chiesero indicazioni ad una anziana signora la quale si rifiutò sgarbatamente di fornirgliene.
Dopo un’attenta riflessione, l’anziana signora se ne pentì e volle rimediare con un sacco pieno di dolci. Girò per tutta la città bussando in tutte le case nella speranza di trovare il piccolo Gesù, ma senza riuscirci.
Da allora, ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, la Befana dona dolci regali a tutti i bambini e bambine del mondo.
E così ogni anno, Amici dei Bambini rinnova l’iniziativa della Calza sospesa perché nessun bambino o bambina resti senza la sua calza di doni e dolci pensieri.

La donazione

Grazie a una donazione le bambine e i bambini, accolti soli o insieme alle loro mamme, nelle comunità di Ai.Bi. e AIBC riceveranno la loro calza della Befana.
Una Calza sospesa che, ripercorrendo le orme del caffè sospeso, permetterà alla Befana della solidarietà di scovare ogni comignolo, anche quelli delle comunità mamma-bambino e delle case famiglia.
Richiedi la tua calza sospesa con una donazione ad Ai.Bi. qui per donare una calza a un bambino o una bambina che vive in situazioni di fragilità familiare o lontano dalla famiglia. Riceverai una pergamena a testimonianza della scelta di solidarietà da regalare a chi vorrai per una Befana più buona che mai!