Video & Fotonotizia

Kenya: si cambia aria! Tutti in gita nella Rift Valley a scoprire le meraviglie di un vulcano spento!

I bambini del Sancare Preparatory School verso una nuova esperienza: basta baraccopoli, povertà e periferie degradate; finalmente in gita per vedere laghi, monti e… vulcani inattivi. Le emozioni sono state così forti che hanno superato la stanchezza accumulata nell’attraversare il sentiero che porta alla Rift Valley: nessuno dei bambini si […]

Buone vacanze: il campus estivo di AIBC saluta tutti i piccoli e le loro famiglie dopo un periodo insieme!

Attività, giochi, feste, danze, canti e divertimenti: si conclude, dopo circa due mesi insieme, il campus estivo di AIBC ! Il servizio rientra nell’ambito del progetto Extrascuola a supporto della conciliazione vita-lavoro, attivo nei territori di San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Melegnano, Unione dei Comuni del Sud Est Milano “Parco dell’Addetta”, Carpiano, San Zenone al Lambro, Cerro al […]

Ambientiamoci a…Montereale: termina il cantiere fotografico e culturale che ricostruisce la storia di un paese!

Successo per ogni appuntamento del laboratorio “Ambientiamoci …a Montereale”, organizzato e promosso da Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini e dal Comune abruzzese,  con il Patrocinio del Centro Servizi al Volontariato di L’Aquila  per fare il punto, attraverso modalità ludiche e riflessioni condivise, sul passato, il presente e il futuro della collettività […]

non si può pagare per un atto di giustizia

Adozione Internazionale: Radio Cusano Campus intervista il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini: “manca la guida politica determinante”.

Decisioni politiche e adozioni internazionali: confusione sulla presidenza? “Sembra un pasticcio”, dice il presidente Marco Griffini, intervistato da Radio Cusano Campus, e aggiunge “dopo tanti anni di paralisi non è facile sbloccare la situazione ma mancando la guida politica determinante, e il direttore generale, purtroppo siamo in una ulteriore semi-paralisi”. […]

Ai.Bi. Salerno. Grande successo per “La Cena che fa Bene… Estate!” per il progetto Family Home Campania!

Una serata solidale in versione estiva che ha raccolto nella cornice d’eccezione, il ristorante interno al Marina d’Arechi Salerno Port Village, Semprinporto, gli amici di Ai.Bi. Salerno e numerosissimi partecipanti. Gustando piatti prelibati e assistendo agli spettacoli d’animazione per i più piccoli e musicali “live” per gli adulti, i partecipanti […]

salerno. La cena che fa bene domani sera, 11 luglio

Salerno. “La cena che fa bene…estate”: il video invito alla cena solidale di Ai.Bi. Salerno per sostenere il progetto Family Home!

Una cena solidale per sostenere il progetto “Family Home Campania” che, a Salerno, offre attività di accompagnamento e servizi ludico-educativi alle famiglie: nella splendida cornice di Marina d’Arechi, presso il ristorante Semprinporto,  la sede di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, sede di Salerno, invita tutti a partecipare allo splendido evento […]

“Ambientiamoci a… Montereale”: con Ai.Bi. comincia il laboratorio fotografico che ricostruisce la storia di un paese!

Si è tenuto il 5 e 6 luglio 2018 a Montereale, il secondo laboratorio del progetto “Ambientiamoci a…Montereale” che, nell’ambito del progetto “Un paese ci vuole”, ha visto la nascita di cantiere fotografico volto a ricostruire e narrare la storia del paese distrutto dal sisma. Il laboratorio prevede infatti la possibilità di […]

Montereale (Aq). Ai.Bi. e il Comune di Montereale formano un “cantiere culturale”: ecco il progetto “Ambientiamoci!“

Si sono concluse le prime due giornate del laboratorio “Ambientiamoci… a Montereale” che, sabato 30 giugno (ore 9.30) e domenica 1 luglio (ore 16), nell’ambito del progetto “Un paese ci vuole”, hanno visto la creazione di un vero e proprio cantiere culturale fatto di segni, immagini, e tracce legate alla storia […]

Ai.Bi. Cagliari: Ultimo e nono appuntamento del ciclo “Nove mesi (e oltre) nell’attesa dell’adozione”.

Condotto da Marcella Griva, psicologa, psicoterapeuta e consulente di Ai.Bi.,  l’ultima tappa degli incontri “9 mesi (e oltre) nell’attesa dell’adozione” sarà domani, venerdì 29 giugno 2018, alle ore 17:15, presso di Ai.Bi. Cagliari in via Mons. Giuseppe Cogoni 7A. L’incontro “E dopo? Adolescenti e adulti adottivi” affronterà il tema del confronto […]

Finalmente Gardaland: i minori fuori famiglia ritrovano il sorriso grazie ai generosi sostenitori del progetto!

Risate e sorrisi al parco divertimenti di Gardaland per i ragazzi ospiti della Casa di Pinocchio, struttura gestita da Ai.Bi., in collaborazione con AIBC, in provincia di Cremona, per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati e di adolescenti fuori famiglia. Un’esperienza che sembrava impensabile, se non fosse stato per il […]

L’officina dei miracoli nella classifica Bestseller di IBS Libri: Tommy Di Bari firma la meraviglia dell’adozione!

Raggiunge la quarta posizione nella classifica 4° nella classifica Bestseller di IBS Libri, il libro di Tommy Di Bari: “Sarò vostra figlia, se non mi farete mangiare le zucchine. Storia di un’adozione.” Scrittore, autore televisivo, pubblicitario e docente di scrittura creativa, Tommy Di Bari è, prima di ogni qualifica, un […]

“Swimming for Ai.Bi.”: la prima gara in mare aperto della stagione 2018 abbraccia i bambini abbandonati!

Proseguono le attività sportive della squadra master della Rari Nantes Nuoto Salerno “Swimming for Aibi”: sabato 16 giugno 2018 c’è stata la prima gara in mare aperto della stagione 2018, in cui 500 atleti nelle varie categorie si sono sfidati nell’incantevole scenario della costiera Amalfitana. Nonostante la stagione sia appena all’inizio,  […]

“Il bambino promesso”: a Radio Cusano Campus, la storia d’adozione internazionale di Massimo Bavastro!

Scrittore e padre adottivo, Massimo Bavastro arriva a Radio Cusano Campus insieme all’adozione internazionale. Un’intervista che racconta l’adozione di Thomas e la costruzione di una famiglia nel cuore del continente africano: “ogni adozione è una storia a sé – dice l’autore – […] conoscere il mondo del nostro bambino è […]

“FARE RETE fra le persone e i servizi del territorio” così il progetto FAME DI MAMMA diventa la città di “Ersilia”.

In “Le città invisibili” Italo Calvino raccontava così il significato profondo delle relazioni “A Ersilia, per stabilire i rapporti che reggono la vita della città, gli abitanti tendono dei fili tra gli spigoli delle case, bianchi o neri o grigi o bianco-e-neri a seconda che segnano relazioni di parentela, scambio, […]

#Africainfamiglia. Negli istituti marocchini un dattero aromatizzato all’“Adozione a Distanza” rompe il digiuno giornaliero e da inizio al “ftour”!

Un gesto ancestrale, tramandato di generazione in generazione e fatto di sapienti e coloratissimi dosaggi: è la cucina marocchina, soprattutto in tempo di Ramadan. Al tramonto del sole i bambini e gli adolescenti degli istituti marocchini sostenuti da Ai.Bi., nell’ambito della campagna di Adozione a Distanza “Africa in Famiglia”, si […]

Cagliari. Open Day “Prima e dopo l’adozione”, genitori e figli alle prese con l’orto condiviso per la semina dell’adozione è una cosa meravigliosa.

130 partecipanti, tra famiglie, genitori, bambini, nonni e amici hanno preso parte all’open day sull’adozione internazionale promossa e organizzata dalla sede sarda di Amici dei Bambini lo scorso week end. “ Si respira un senso di famiglia e amicizia bellissimo in questo giardino dell’accoglienza, sembra di esserci sempre stati” è questo […]

Stadio Domiziano, Roma 7 giugno. PANE MEDIA E FANTASIA ha presentato l’evento #ILGUSTODEIDIRITTI

Una tavola imbandita di pane e olio offerti dal ristorante CASA COPPELLE e ASSOCIAZIONE PANDOLEA e il gelato di ANDREA FASSI. Si è concluso così un percorso di alternanza scuola lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Pane, Media e Fantasia” con il contributo dell’Autorità Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. Insieme […]

“La paura del terremoto esaurisce qualsiasi paura”. Stragà al TgCom con “Ho esaurito la paura” a sostegno del progetto “Un Paese ci vuole” di Ai.Bi.

“Guardare fuori” e “Ho esaurito la paura”, così con un nuovo disco e un singolo, usciti lo scorso 11 maggio, Stragà firma il suo grande ritorno alla musica. Ai microfoni di Buone Notizie dalla Radio, del TgCom, l’artista racconta la scelta di girare il video nell’aquilano e  di sostenere il […]

Mezzano di San Giuliano M.se (Mi). Pic-Nic Amici dei Bambini: nella spiritualità, i saluti estivi del Gruppo Famiglie della Lombardia!

Un incontro per abbracciarsi e salutarsi prima della pausa estiva, quello del Gruppo Famiglie Locali di Lombardia che, domenica 3 giugno 2018, si è riunito presso la sede nazionale di Ai.Bi.. Una giornata ricca di risate e confronti, per  poi continuare in un pranzo conviviale! Infine, Don Massimiliano Sabbatini, consigliere […]

Ai.Bi. Salerno. Festa dell’amicizia al Centro Servizi alla famiglia “Pan di Zucchero”: con le maglie colorate si dipingono sorrisi!

Festeggiare un anno di amicizia: come? Con le magliette speciali realizzate al laboratorio del Centro Servizi alla famiglia “Pan di Zucchero”! Dopo un anno di attività, tutti i bambini hanno personalizzato la loro maglietta, chiedendo consigli e prendendo spunto da altri bambini, lavorando con la fantasia ed i colori, suggellando […]

Ai.Bi. Cagliari: che forma ha la tua famiglia? I percorsi di post-adozione che costruiscono storie!

L’incontro finale del percorso di post-adozione di Ai.Bi. Cagliari, “Parlare tra genitori e figli”, è arrivato il 14 maggio 2018 alla sua ultima tappa intitolata “Dialoghi tra genitori e figli”. Guidati dalle psicologhe Marcella Griva e Silvia Caredda , l’ultima tappa del percorso diviso simmetricamente per genitori e bambini, ha […]

adozione, ieri sera l'evento milanese di Ai.Bi. 'L'adozione è una cosa meravigliosa'

Adozione internazionale: il video-invito che ti porta nell’officina dei Miracoli di Brescia!

L’adozione internazionale non solo è possibile… è bellissima! Termina venerdì 18 maggio a Brescia, il tour di Amici dei Bambini di promozione e sensibilizzazione dell’adozione internazionale: “L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli”. Un video che invita a unirsi nell’ascolto delle meravigliose storie d’adozione e a saperne […]

Ai.Bi. Barletta. Grande successo e partecipazione dell’Open Day: “L’adozione è una cosa meravigliosa” in Puglia.

Ha riscosso particolare successo la tappa pugliese del tour nazionale 2018 di Amici dei Bambini “L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli” iniziata il 10 maggio a Milano e che terminerà con la tappa a Brescia il prossimo 18 maggio 2018! Particolarmente seguito l’appuntamento nella sede di […]

Mestre. L’Open Day che racconta miracoli: il tour di Ai.Bi. fa eco in Veneto e in altre 6 regioni d’Italia!

E’ arrivato a Mestre e in altre 8 città italiane, il tour nazionale 2018 di Amici dei Bambini “Adozione una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli”. Un tour di sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale, fatto di discussioni sulle sue criticità, di testimonianze di famiglie e genitori adottivi ma soprattutto […]

adozione, ieri sera l'evento milanese di Ai.Bi. 'L'adozione è una cosa meravigliosa'

Milano. “Adozione una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli”: comincia il Tour nazionale dell’accoglienza!

Comincia oggi a Milano, 10 maggio 2018, il tour nazionale di sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale: “L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli!”. Toccherà 10 tappe in tutta Italia, cominciando con il capoluogo lombardo, il tour che fa conoscere la bellezza alle coppie e alle famiglie italiane […]

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Milano. “Adozione una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli”: comincia il Tour nazionale dell’accoglienza!

Comincia oggi a Milano, 10 maggio 2018, il tour nazionale di sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale: “L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli!”. Toccherà 10 tappe in tutta Italia, cominciando con il capoluogo Lombardo, il tour che fa conoscere la bellezza alle coppie e alle famiglie italiane […]

Bari. Il convegno “Senza figli nessun futuro. Denatalità in Puglia e sostegno alle famiglie” sottolinea l’importanza dell’adozione internazionale!

Si è concluso con un’ottima eco, il convegno “Senza figli nessun futuro. Denatalità in Puglia e sostegno alle famiglie” organizzato dal Forum delle Famiglie di Puglia che, a Bari, il 3 maggio 2018, ha visto la partecipazione di consiglieri e assessori regionali, responsabili tecnici del welfare regionale, docenti universitari ed […]

Bolivia. Ai.Bi. e SEDEGES rinnovano la collaborazione e l’impegno a favore dell’infanzia accolta negli istituti della città di La Paz.

Il SEDEGES – Servicio Departamental de Gestion Social – di La Paz ufficializza in un video la rinnovata collaborazione con Amici dei Bambini e il potenziamento degli interventi a favore dei bambini e  degli adolescenti ospiti degli istituti della città boliviana. Il programma di reinserimento familiare e di autonomia per […]

Adozione internazionale: il giorno dell’Anniversario dell’Adozione festeggiato a Salerno!

Dalla Cina a Salerno per festeggiare l’adozione: al loro “Primo Anniversario” dell’adozione, alcune delle famiglie di Ai.Bi. si sono incontrate a Salerno, il 25 aprile 2018, per abbracciarsi e celebrare il “primo compleanno dell’adozione internazionale”. Una giornata di gioia e abbracci che non fa che ricordare quanto meravigliosa sia l’officina […]

Siria. Termina il progetto ‘SY.Ri.A.’ (Sy, Ri.medi, A.zioni) per i bambini sopravvissuti al conflitto!

Termina con successo il progetto ‘SY.Ri.A.’ (Sy, Ri.medi, A.zioni), avviato nell’aprile 2017, che ha avuto l’obiettivo di supportare e aiutare i bambini sopravvissuti al conflitto in Siria, volto a formare genitori e insegnanti sul riconoscimento dei cambiamenti nel comportamento dei più piccoli! L’iniziativa promossa da Ai.Bi. e Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia, in collaborazione […]

Erba. Al teatro Excelsior, gli spettacoli della Saxofone Tuttospettacolo continuano a sostenere Amici dei Bambini!

La commedia solidale “Vedova… a prescindere!”, per la regia di Marcella Magnoli e Roberta Menzaghi, è arrivata sul palco del Teatro Excelsior lo scorso venerdì 20 aprile 2018 e, grazie alla società Saxofone Tuttospettacolo ha visto nuovamente il teatro d’Italia schierarsi con i progetti di Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini. I volontari dell’associazione […]

Villastanza di Parabiago. Giornata della Solidarietà 2018: Ai.Bi. porta a scuola la meraviglia dell’adozione e dell’accoglienza!

  Si è svolta sabato 21 aprile 2018, a partire dalle ore 9:00, la Giornata della Solidarietà, ricorrenza organizzata dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “R. Rancilio”, a Villastanza di Parabiago. Anche in quest’occasione, il “diritto di essere figlio” si è fatto sentire nella voce della famiglia Solfrizzi che ha […]

CAI. La delegazione etiope incontra la vicepresidente Laura Laera e delinea il futuro delle adozioni.

La Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresentata dalla Vice Presidente, dott.ssa Laura Laera, ha incontrato nella giornata di mercoledì 17 aprile, presso la sede del CNEL, la delegazione dell’Etiopia in visita in Italia composta da Ms. Bizunesh Meseret Tegegne, Vice Ministro del MOWA, Mr Kibri Hailu Abay, dirigente del MOWA, […]

Teatro Verdi, Padova. Si chiude il tour di Ale e Franz che, su ogni palco d’Italia, ha portato la mission di Amici dei Bambini!

Ultima tappa del tour teatri alla presenza di Amici dei Bambini: domenica 8 aprile al Teatro Verdi di Padova, Ale e Franz, duo comico milanese, hanno chiuso il loro tour teatrale “Nel Nostro Piccolo”, continuando a sostenere la campagna di Ai.Bi. “Non Toccatemi la Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di […]

Commissione per le Adozioni Internazionali. L’incontro con i rappresentanti dell’Autorità Centrale del Burkina Faso, in visita in Italia.

La Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresentata dalla Vice Presidente, dott.ssa Laura Laera, ha incontrato nella giornata del 10 aprile, presso la Sala Gialla del CNEL, Mr. Tene Kayaba Lucien Kere e Mr. Seydou Traorè i rappresentanti dell’Autorità Centrale del Burkina Faso. L’incontro ha consentito di chiarire alcuni aspetti delle […]

Ai.Bi. Salerno. “Uno slogan contro il razzismo”: premiati i vincitori del concorso promosso dalla Rari Nantes Nuoto Salerno e patrocinato da Ai.Bi..

Premiati sabato 7 aprile alla piscina Vitale di Salerno, prima del match di A2 di pallanuoto tra Campolongo Hospital Rari Nantes Nuoto Salerno e il Cesport Napoli, i vincitori del secondo concorso “Uno slogan contro il razzismo” riservato agli atleti delle giovanili della Rari Nantes Salerno e realizzato con il […]

Tour Teatri Ale e Franz: sul palco di Padova, la consegna del premio “Amici dei Bambini” per il loro sostegno alle attività di Ai.Bi.!

È stato consegnato ad Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale&Franz, mercoledì 4 aprile, al Teatro Verdi di Padova, il premio Amici dei Bambini: per il sostegno alla campagna di Ai.Bi “Non Toccatemi La Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di violenza che colpiscono mamme e bambini. Con i loro tour […]

Alla Family House di Ai.Bi. ci si forma sui nuovi bisogni educativi degli adolescenti e dei MSNA

Educatori e operatori formati sui bisogni educativi dei nuovi adolescenti con focus sui minori stranieri non accompagnati. Tra i formatori Diego Moretti, rappresentante per Ai.Bi. nel Comitato Scientifico del programma di formazione per aspiranti tutori volontari promosso dall’Ufficio del Garante Nazionale per l’Infanzia e Lisa Trasforini, psicologa e psicoterapeuta familiare.

I nonni del “Teatro del pomeriggio” alle Vigne di Lodi per le “Le brave figlie di mamma” a sostegno di Ai.Bi.

Lo scorso martedì pomeriggio 27 marzo 2018 al Teatro Alle Vigne di Lodi ad assistere allo spettacolo organizzato dalla Saxofone “Le brave figlie di mamma” e da Tuttospettacolo con il patrocinio della Associazione “Amici dei Bambini” c’era anche un gruppo di anziani e nonni che partecipano all’iniziativa il “Teatro del […]

Monza. Ale&Franz sul palco del Teatro Manzoni per “Non Toccatemi La Mamma”.

“Nel nostro piccolo”, spettacolo teatrale del duo comico milanese composto da Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale&Franz, arriva in Lombardia, al Teatro Manzoni di Monza! Come in ogni tappa del tour, i protagonisti dello spettacolo hanno portato sul palco la campagna di Amici dei Bambini “Non Toccatemi La Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione […]

Gessate. “Ma Dio Tace. Abbandono, speranza, adozione”: l’opera del presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, in scena al CineTeatro San Giovanni Bosco.

Uno spettacolo che affonda le mani nel mistero dell’abbandono di un figlio da parte della madre : “Ma Dio Tace”, opera scritta dal fondatore e presidente di Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini , edito da Ancora pubblicazioni, è anche uno spettacolo teatrale la cui rappresentazione è andata in scena sabato […]

ai.bi. alternanza scuola lavoro

Ai.Bi. Salerno. Alternanza scuola-lavoro e adozione: come si costruisce una famiglia di cuore!

  Un incontro per l’adozione internazionale: come si crea una famiglia “di cuore”? Se ne è parlato con gli alunni della IV C del Liceo Scientifico “Severi” di Castellammare di Stabia, nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro promosse dalla Comuni Tabor! Olga D’Auria, responsabile del Punto Famiglia Ai.bi di Castellammare di […]

Razzismo. Ai.Bi. Salerno patrocina il concorso “uno slogan contro il razzismo”, organizzato dalla Rari Nantes Nuoto Salerno!

Torna per la suaseconda edizione il concorso “Uno slogan contro il razzismo”, lanciata dalla Rari Nantes Nuoto Salerno, con il patrocinio di Amici dei Bambini e di Onmic, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, il prossimo 21 marzo 2018. I giovani atleti, suddivisi in tre categorie, avranno tempo […]