Repubblica Democratica del Congo. Una visita a sorpresa per Chance e Daudi

Orfani malnutriti nel villaggio di Kituva, grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, i due fratelli hanno trovano rifugio nell’orfanotrofio SODAS dove spinta dalla fame e dalla disperazione, la zia dei due bambini si è recata anche per chiedere un po’ di cibo

Chance e Daudi sono due fratelli originari del villaggio di Kituva, nel territorio di Masisi, a circa 50 chilometri dalla città di Goma, una zona tristemente nota per i violenti scontri che hanno insanguinato la regione nell’ultimo anno. Rimasti orfani in tenera età, dopo la morte dei genitori hanno vissuto con la zia materna e il fratello maggiore in condizioni estreme di povertà. La zia, senza campi da coltivare né reddito stabile, riusciva solo saltuariamente a trovare lavoro come bracciante a giornata. Troppo spesso, i piccoli andavano a dormire a stomaco vuoto.

Accolti in orfanotrofio

Gravi problemi di salute legati alla malnutrizione avevano già segnato il destino dei due bambini, quando un predicatore evangelista di passaggio a Kituva ha segnalato il loro caso all’orfanotrofio SODAS. Riconosciuta la situazione di estrema vulnerabilità, l’organizzazione ha accolto Chance e Daudi nel proprio orfanotrofio. Grazie al progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio e alle cure ricevute, la salute dei due fratelli è migliorata sensibilmente, e la malnutrizione è ormai solo un ricordo. Oggi frequentano regolarmente la scuola e vivono in un ambiente protetto e stimolante.

La visita

Qualche settimana fa, una visita inaspettata ha riacceso la speranza nei loro cuori: la zia si è presentata all’orfanotrofio, dopo mesi senza notizie. Ha raccontato di essere tornata al villaggio con il resto della famiglia, dopo la fine dei combattimenti. Tuttavia, la situazione è drammatica: molte case sono state distrutte, i campi sono invasi dalla vegetazione e mancano gli strumenti basilari per ripartire. Spinta dalla fame e dalla disperazione, la zia si è recata in orfanotrofio anche per chiedere un po’ di cibo. L’organizzazione le ha fornito una piccola scorta di beni essenziali: farina, riso, fagioli, olio e sale.
Il personale del centro SODAS ha annunciato una prossima missione a Kituva per valutare la condizione delle famiglie dei bambini adottati a distanza e capire come poter intervenire concretamente per aiutarli a ricostruire il proprio futuro.

Il tuo aiuto per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Dopo anni di guerra e mesi di disordini sempre più intensi, negli ultimi giorni la situazione a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è degenerata, provocando una crisi umanitaria.
I ribelli del gruppo M23 hanno dichiarato di aver preso il controllo della città, dove si trovano gli orfanotrofi FED e Sodas con i quali collabora Amici dei Bambini.
La situazione è allarmante e le evoluzioni sono costanti.
Ora più che mai, i bambini di Goma hanno bisogno di tutti noi.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.