Covid: a novembre vaccini anche per per i bambini tra 5 e 11 anni?

Dopo i buoni risultati dei test, Pfizer ha chiesto all’FDA l’autorizzazione all’uso di emergenza del vaccino anti Covid per i bambini al di sotto dei 12 anni. Responso atteso per i primi di novembre

Giornata frenetica sul fronte vaccini quella di giovedì 7 ottobre: prima l’annuncio storico dell’autorizzazione da parte dell’OMS nei confronti del vaccino contro la malaria. Poi, poche ore dopo, la comunicazione da parte dell’azienda farmaceutica Pfizer della richiesta alla FDA (L’Ente dei farmaci per gli Stati Uniti) dell’autorizzazione per l’uso in emergenza del suo vaccino anti Covid per i bambini nella fascia d’età tra i 5 e gli 11 anni.

Vaccino contro il Covid anche per i minori di 12 anni

Come noto, infatti, ad oggi non esiste alcun vaccino approvato per i minori di 12 anni: è vero che più i bambini sono piccoli più il Covid ha dimostrato di essere meno letale, ma ciò non toglie che diversi casi si siano verificati e che, comunque, la mancanza di una vaccinazione per i più piccoli contribuisce alla circolazione del virus, specie con la riapertura delle scuole.
La richiesta dell’autorizzazione arriva sulla base dell’ultima fase di test effettuati che hanno evidenziato come una doppia dose da 10 microgrammi dello stesso vaccino somministrato agli adulti (la cui dose è di 30 mcgm) fornisca una risposta “solida” e con effetti collaterali paragonabili a quelli riscontrati nella fascia d’età 16 – 25 anni.

Il responso dell’FDA sul vaccino Covid bambini sotto i 12 anni atteso per novembre

La Food and Drug Administration ha stabilito una riunione per il 26 ottobre per discutere la domanda a ipotizzare l’ampliamento della platea dei soggetti vaccinabili agli under 12. Se il responso dovesse essere positivo (e, al momento, ci sono tutti i fattori per pensare che sarà così), l’autorizzazione potrebbe già arrivare ai primi di novembre, con le vaccinazioni pronte a iniziare immediatamente dopo.