Fame di Mamma. ‘Pronti, partenza e Vi..ta!’, il progetto che realizza i sogni  delle mamme sole. La storia di Irene 

È un progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, destinato a mamme sole e a neo maggiorenni, ospiti delle comunità di accoglienza, che intende sensibilizzare e orientare al lavoro attraverso percorsi formativi, che offrono opportunità concrete verso l’autonomia e un futuro promettente

Grazie al progetto “Pronti, partenza e Vi..ta!”, finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, siamo riusciti ad accogliere la richiesta di Irene, una giovane signora ospite presso una delle nostre strutture di accoglienza del progetto “Fame Di Mamma”. 

Il progetto

Il progetto, dedicato a donne sole e neo maggiorenni, si pone come obiettivo la promozione dell’inclusione sociale e lavorativa di donne sole e neo maggiorenni in uscita dal sistema di protezione dell’infanzia, ospitati nelle comunità di Ai.Bi. e AIBC a Brescia, Cremona e Milano.

Le attività

1. Sensibilizzazione delle aziende locali sulle tematiche delle mamme sole con bambini e dei care leaver, evidenziando il ruolo che la business community può svolgere per favorire il loro inserimento lavorativo e sociale, anche in ottica di responsabilità sociale d’impresa.

2. Orientamento al lavoro per le mamme e i ragazzi attraverso colloqui individuali con una psicologa e un esperto di risorse umane, al fine di guidarli nella scelta di un percorso professionale, supportarli nella stesura di un curriculum vitae e prepararli per affrontare un colloquio.

3. Inserimento in percorsi formativi professionali o tirocini/stage presso aziende del territorio, mediante l’assegnazione di borse di studio e borse di lavoro.

4. Sensibilizzazione della comunità e dell’opinione pubblica tramite attività di ufficio stampa e la diffusione di un video attraverso i social network, che servirà anche come strumento di rendicontazione dei risultati del progetto.

Il desiderio di Irene

Irene desiderava trovare un lavoro concreto e aveva espresso l’interesse per diventare una barista, anche se non sapeva esattamente come iniziare. Grazie alla collaborazione con il progetto, Irene ha avuto l’opportunità di partecipare a un corso intensivo residenziale volto a imparare le tecniche di base del lavoro di barista e bartender. Durante il corso, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con altri ragazzi che condividevano il suo stesso interesse, e l’esperienza è stata fonte di grande felicità per lei. Speriamo che le competenze acquisite durante il corso possano aiutare Irene ad ampliare il suo bagaglio professionale, consentendole di avvicinarsi al mondo del lavoro e, di conseguenza, di raggiungere una maggiore autonomia.

Con il supporto e le opportunità offerte dal progetto “Pronti, partenza e Vi..ta!”, speriamo di poter contribuire a trasformare i sogni di Irene in una realtà concreta, aprendo nuove porte verso un futuro lavorativo promettente.

 

Un’Adozione a Distanza in Italia

Sostieni anche tu le attività del progetto Fame di Mamma, che Ai.Bi. porta avanti in Italia, a sostegno delle strutture che ospitano: i minori in comunità familiari, i bambini con le loro madri nelle comunità mamma- bambino e negli alloggi per l’autonomia e gli adolescenti in necessità. Puoi farlo con un contributo di appena 10 euro al mese, aderendo al progetto “Adotta a distanza un famiglia in Italia”. Scopri come fare QUI.
E ricorda: le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali