Fino a che età si può adottare a distanza?

Buongiorno,

 per quasi quarant’anni ho insegnato alle elementari e vorrei potermi sentire ancora utile per qualche bambino che ha bisogno. Ho 82 anni e vivo della mia pensione d’insegnante. Sono ancora in tempo per aiutare qualche bambino a distanza o sono troppo avanti con l’età?

 Marina

Gentile Marina,

grazie per averci scritto. Da queste poche righe è evidente l’amore e la dedizione di una vita per i bambini e il suo desiderio di continuare a sostenere chi ha più bisogno: minori  in grave difficoltà o senza riferimenti familiari che crescono da soli negli istituti di tutto il mondo o che ogni giorno lottano per la loro sopravvivenza in contesti di guerra ed estrema povertà.

Le confermiamo, rassicurandola, che non c’è età per un’accoglienza del cuore: l’adozione a distanza.

Con l’Adozione a Distanza instaurerà un rapporto personalizzato ed esclusivo con il suo bambino. Diventerà la sua guida e lo accompagnerà come si fa con un “figlio lontano”.

Potrà seguire la  sua crescita attraverso gli aggiornamenti periodici che le invieremo; potrà scrivere delle lettere o mail, potrà inviare dei piccoli doni, potrà partecipare ad una skypecall con lui/lei organizzata dai nostri colleghi all’estero. Una volta all’anno riceverà un aggiornamento sui suoi progressi e potrà richiedere qualsiasi tipo di informazioni direttamente alla nostra referente nel Paese in cui vive il bambino.

Speriamo che possa presto attivare la sua adozione a distanza perché, da qualche parte, c’è un bambino che ha bisogno del suo amore per poter continuare a sperare in un futuro migliore.

Siamo a sua completa disposizione e per ulteriori informazioni o chiarimenti può scrivere direttamente alla mail sad@aibi.it

Un caro saluto,

Staff Sostegno a Distanza

Ai.Bi. – Amici dei Bambini