Otto figli, un padre, una madre e una nonna che lottano tutti insieme per rimanere uniti

Una famiglia numerosa, un padre che per lavorare deve andare in un altro stato, due bambini più grandi che si sentono in dovere di aiutare la famiglia… Il progetto “Emergenza abbandono in Ghana” rimette le cose nella giusta prospettiva

Kwadzo, di 8 anni, e sua sorella Fafanyo, di 6, vivono a Baraku, città situata nella Regione Orientale Superiore del Ghana, con la moglie del loro papà e la nonna paterna, molto anziana ma che si prende cura dei due fratelli con amore.
Abitano in una casa fatiscente, composta da due ampie camere da letto, insieme agli altri sei fratellini, nati dalla prima moglie, che oggi non c’è più, e dalla nuova compagna del padre, che cerca di fare il possibile per la famiglia. Il papà si è trasferito in Togo dove lavora come agricoltore tutta la settimana, tornando con regolarità nei weekend.

Un padre che fa il possibile per la sua famiglia

Il padre di questi bambini si sta impegnando al massimo per dare un futuro dignitoso alla sua numerosa famiglia, lavorando nei campi del vicino stato africano, attraversando il confine il lunedì mattina presto e andando al mercato a vendere i prodotti insieme alla matrigna quando fa ritorno in Ghana.
La vita è molto dura per questo nucleo così numeroso, ma ciascuno fa del suo meglio per il bene di ogni membro della famiglia!

Amici dei Bambini si occupa dei figli più grandi

Kwadzo e Fafanyo sono i due fratelli maggiori, sono bambini sani, vivaci, molto collaborativi in casa e responsabilizzati dalle due donne adulte. Le difficoltà economiche della famiglia, però, non consentivano ai due bambini di andare a scuola; anzi, essendo i più grandi, Kwadzo e Fafanyo si sono sempre sentiti responsabili e in dovere di aiutare maggiormente la matrigna a prendersi cura degli altri fratelli più piccoli. Venuti a conoscenza di questa famiglia, gli operatori del Royal Seed Home e di Ai.Bi. hanno preso in mano la situazione dando così ai due fratelli un’occasione per vivere la loro fanciullezza!

Un aiuto concreto che cambia due vite (e non solo)

Grazie al progetto “Emergenza Addandono in Ghana”, Amici dei Bambini ha potuto garantire un supporto materiale alle due donne della famiglia, specie nei momenti in cui vivono da sole, mentre il padre dei bambini è in Togo, e ha dato ai due fratelli la possibilità di iniziare a frequentare una scuola vicino alla loro abitazione, ottenendo ottimi risultati e sognando di diventare uno medico e l’altra insegnante.
Gli operatori di Amici dei Bambini controllano periodicamente la situazione di questa numerosa famiglia, per assicurarsi che i ragazzini continuino a prendere parte alle lezioni e che vengano curati, anche dal punto di vista alimentare, igienico e materiale in generale.

Africa. Emergenza Abbandono in Ghana

Ai.Bi. ha lanciato, nell’Africa Sub-Sahariana, una campagna regionale di contrasto all’abbandono che coinvolge, oltre al Ghana, altri tre paesi nei quali l’emergenza abbandono è drammatica: Repubblica Democratica del CongoRepubblica del Congo (Congo Brazzaville) e Burundi. Con il tuo sostegno, potremo garantire a quanti più minori possibile accolti dagli orfanotrofi, assistenza, cibo, cure e, soprattutto, la fiducia in un futuro differente. Che ancora è possibile! Sostieni anche tu la campagna “Africa. Emergenza Abbandono in Ghana”.