Il Fuoritutto del Temporary Shop solidale di Ai.Bi. è “pura gioia”. Per tutti

Giochi in ludoteca, sostegno psicologico, accoglienza, laboratori di lettura… Iniziative promosse da Ai.Bi. per i bambini e le famiglie vittime della guerra in Ucraina che tutti possono sostenere regalando qualcosa anche a se stessi con il Fuoritutto del Temporary Shop Il Bello che Fa Bene®

Vedere i bambini che tornano a sorridere dopo un periodo difficile è un sollievo per chiunque. Quando si tratta di bambini che hanno visto la guerra e continuano a pagarne le conseguenze, è pura gioia. Proprio in questi giorni abbiamo diffuso immagini in cui tanti ragazzini ucraini scappati dalle loro città bombardate hanno manifestato il loro entusiasmo nel trascorrere le giornate in ludoteca – l’ultima inaugurata da pochi giorni fa a Leova, in Moldavia – o hanno partecipato alle attività promosse dall’ormai famoso servizio Ludobus: iniziative che non sarebbero state possibili senza il sostegno di tanti donatori né senza le aziende che hanno donato prodotti per il Temporary shop solidale Il Bello che Fa Bene® nella sua “summer edition”.

Regalare serenità ai bambini ucraini e regalarsi un prodotto di classe per se stessi

Come già avvenuto con le edizioni passate del Temporary shop solidale, richiedere un gioco o un accessorio moda acquisisce un valore che non ha prezzo: la serenità di tanti bambini ucraini e delle loro mamme. Il ricavato delle donazioni raccolte con il Temporary shop, infatti, sarà devoluto alla campagna #Bambinixlapace per assicurare assistenza, accoglienza e protezione ai bambini che da soli o con le loro mamme sono stati costretti a lasciare il Paese, andando nella vicina Moldavia o arrivando in Italia accolti da strutture o famiglie, oppure hanno deciso di rimanere in Ucraina ma hanno bisogno di aiuto e sostegno.
Per tutti loro, Ai.Bi. si è attivata immediatamente lo scorso febbraio e gli interventi si sono sviluppati e diversificati con l’estendersi del conflitto: salvare e proteggere i bambini degli istituti così come le famiglie fragili è stato l’obiettivo primario di #Bambinixlapace.
Dalle evacuazioni all’accoglienza, dalle ludoteche ai Punti Ai.Bi., fino ai molti servizi territoriali pensati per il benessere dei più piccoli, Amici dei Bambini prosegue nel suo impegno.

Fuoritutto: un’occasione speciale che durerà fino al 18 luglio

E oggi c’è una ragione in più per visitare il negozio solidale online: i prezzi indicati per una donazione minima sono stati ribassati fino al 70%, saldi eccezionali che dureranno fino al 18 luglio. La cifra indicata è pari al valore della donazione necessaria per partecipare alla campagna e agli interventi di sostegno per minori e famiglie.
Grandi marchi della moda, della cosmetica e del design hanno selezionato articoli perfetti per l’estate, aderendo così alla campagna e al principio dello shopping solidale Il Bello che fa Bene®, ideato da Ai.Bi. più di 20 anni fa. Tra le proposte tipicamente estive c’è ampia scelta con gli occhiali da sole Vanni, la cosmetica Kiko e i prodotti per la pelle Shiseido e Komet; ma anche i giocattoli di Clementoni e Quercetti e l’abbigliamento per bambini e adulti di Sweet Years, Anna Viero, Ornella Prosperi e Tucano Urbano. Infine, non mancano gli articoli per la casa firmati Alessi, Frette, Minotti, Guardini, e tanti altri prodotti donati da grandi Aziende al fianco di Ai.Bi.
Anche le donazioni al Temporary Shop Solidale godono dei benefici fiscali previsti per onlus e ong.