Kenya. Bambine in cerca del sostegno che la famiglia non ha garantito loro

Jenifer e Vivian, rimaste orfane e in gravissime difficoltà, non perdono la speranza di incontrare, seppur da lontano, chi si possa prendere cura di loro, grazie all’Adozione a Distanza 

L’Adozione a Distanza di Amici dei Bambini è un rapporto personalizzato ed esclusivo con un bambino in grave difficoltà familiare, un’autentica “accoglienza del cuore” con un “altro figlio”, anche se lontano; grazie all’aiuto, donato in via continuativa e costante, si garantisce al bambino adottato a distanza tutto ciò che necessita per la sua crescita (istruzione, vitto, assistenza medica, gioco, vestiario): ecco perché l’adozione a distanza è il modo più concreto ed efficace per accompagnare un minore abbandonato, seguendolo, passo dopo passo, nel suo cammino di speranza.

In Kenya, come purtroppo in tutto il mondo, non sempre la famiglia svolge il compito di prendersi cura dei proprio figli, garantendo loro il diritto ad una crescita sana e serena. Il Vijiji Home of Light, a Isinya, zona rurale in terra Masai, dal 2007 rappresenta un tetto di speranza per 40 bambini orfani, abbandonati, cresciuti in contesti familiari difficili e bambine vittime di mutilazioni genitali. Amici dei Bambini supporta il centro promuovendo il reinserimento in famiglia d’origine o allargata dei minori accolti e assicurando migliori condizioni di vita: un ambiente protetto, un’alimentazione adeguata, l’accesso all’acqua potabile, cure e controlli medici periodici, la possibilità di frequentare la scuola e di poter giocare in un ambiente sicuro come la ludoteca e l’area giochi all’allestita all’esterno del centro.

Ed è proprio il suddetto istituto che ha accolto tra le sue braccia, come invece avrebbe dovuto fare la loro famiglia, Jenifer e Vivan, due sorelle di 14 e 12 anni. Dopo la morte del padre restarono inizialmente con la mamma, affetta da un ritardo mentale, e altri 5 fratelli, in condizioni economiche disastrose. Come vuole la tradizione Masai, i famigliari del marito si sarebbero dovuti prendere cura della famiglia, essendo la vedova parte della famiglia del marito, ma purtroppo non avviene sempre così. Una volta scoperto che lo zio paterno aveva intenzione di darle in sposa, Jenifer e Vivan scapparono di casa, rifugiandosi da un vicino; riferito l’accaduto ai servizi sociali vennero mandate al centro Vijiji dove finalmente qualcuno iniziò a prendersi cura di loro.

Jenifer e Vivan non perdono la speranza di un futuro migliore, di qualcuno che, seppur da lontano, possa dimostrare loro affetto e cura. Con l’Adozione a Distanza puoi fare molto. Adotta a Distanza.