Marocco. La settimana nei nostri centri: il diritto al gioco

Braccialetti creativi per gli educatori, torni di calcio e visite al parco. Grazie agli aiuti del Sostegno a Distanza sono tante le iniziative che si possono organizzare per i bambini e i ragazzi dei centri seguiti da Ai.Bi. in Marocco

Gioco di concentrazione

I bambini del centro Akkari hanno partecipato a un laboratorio che prevedeva la creazione di braccialetti per gli educatori, infilando le perline una ad una! L’idea è venuta alla bibliotecaria, che ha pensato di far svolgere ai bambini un’attività che richiede calma e concentrazione, ma allo stesso tempo è ludica e permette di dare spazio alla creatività dei bambini.
Ognuno di loro, infatti, ha scelto i colori preferiti per realizzare il braccialetto da regalare poi a un educatore, in segno d’amore e rispetto. Trascorsa un’ora, i bambini non avevano ancora terminato i braccialetti da quanto erano concentrati e desiderosi di realizzarli come li avevano immaginati. L’ora di mangiare era però arrivata, e la fame ha prevalso sulla creatività. La bibliotecaria ha però promesso loro di lasciare i tavoli così com’erano, in modo tale da poter riprendere i lavori durante la prossima sessione.
Quella del bibliotecario, la cui presenza presso il centro può essere garantita grazie al progetto SAD, è una figura preziosa, che continua a pensare a idee per attività nuove, creative e ispiranti per i bambini beneficiari.

Una settimana all’insegna del calcio

Questa settimana, il responsabile delle attività sportive del centro Annex du Nid, in collaborazione con il responsabile della ludoteca, ha organizzato due tornei di calcio.
Il primo era per i bambini di età compresa tra 10 e 14 anni; il secondo per quelli a partire dai 15 anni. Questi ultimi sono stati divisi in due squadre, rispettivamente “rossa” e “verde”. Il direttore della ludoteca ha fischiato l’inizio della partita e ogni squadra ha iniziato a correre su e giù per il campo nel tentativo di fare goal! Dopo 30 minuti, la squadra verde ha segnato il primo goal, motivando i rossi a impegnarsi di più per pareggiare. Il secondo tempo, infatti, è stato molto intenso, entrambe le squadre hanno segnato e alla fine la partita si è conclusa in pareggio: 2 – 2.
I bambini si sono divertiti molto durante l’ora di partita, un’altra iniziativa che è possibile con l’aiuto del progetto SAD, che garantisce ai bambini la continuità del lavoro del responsabile della ludoteca.

Visita al parco Sindibad

Durante il fine settimana è stata organizzata una visita al parco Sindibad. Molti giovani, soprattutto quelli che hanno appena finito i loro esami, hanno beneficiato di questa gita che aveva l’obiettivo di regalare un momento di evasione dopo lunghe settimane di preparazione per gli esami di fine anno.
Non è la prima volta che i giovani di Dar Al Atfal Sidi Bernoussi godono di una tale visita, perché è stato firmato un accordo tra la direzione del centro e quella del parco per rendere le visite dei giovani molto frequenti e a prezzi molto ragionevoli.
Grazie a queste uscite, una delle tante iniziative volte a migliorare la vita quotidiana dei residenti, i giovani non solo si godono le divertenti attrazioni, ma anche i pasti nei vari franchising internazionali annidati negli angoli del parco.

[btnsx_dual id=”162084″]