Marocco. Il nuovo sorriso sul volto di Nabil

Con un padre disabile e una madre che da sola fatica a mantenere la famiglia, l’infanzia di Nabile era segnata dalla povertà. Ma il sostegno a distanza ha trasformato una vita di privazioni in un presente ricco di affetto e opportunità

Nabil ha solo otto anni, ma la sua vicenda contiene difficoltà e dolori che potrebbero già bastare per una vita intera… Lui vive in Marocco e, dal settembre del 2024 è accolto dall’orfanotrofio Akkari. La sua infanzia, segnata da difficoltà economiche e familiari, ha trovato una svolta grazie al progetto di Adozione a Distanza. Ma partiamo dall’inizio.

Lottare per sopravvivere

Nabil proviene da una famiglia che lotta ogni giorno per la sopravvivenza. Suo padre, colpito da una grave disabilità, è costretto all’inattività, impossibilitato a lavorare. Sua madre, instancabile e tenace, si dedica a lavori domestici in case private e caffè per mantenere la famiglia. Ma nonostante i suoi sforzi, la vita è sempre stata un cammino in salita.
Il punto di svolta è arrivato con l’ingresso di Nabil in orfanotrofio: all’inizio il bambino era spaventato, ma presto ha scoperto un ambiente accogliente dove poteva sentirsi finalmente al sicuro. Qui ha trovato un letto caldo, pasti regolari, la possibilità di studiare e, soprattutto, nuovi amici con cui giocare e condividere momenti di spensieratezza. Gli educatori lo accompagnano ogni giorno con affetto e attenzione, aiutandolo a crescere con fiducia e dignità.
Oggi Nabil frequenta la terza elementare. Ama imparare, nonostante le difficoltà, e si impegna per ottenere buoni risultati scolastici. Vuole rendere orgogliosa sua madre e costruirsi un futuro migliore. Fuori dalla scuola, la sua più grande passione è il calcio: correre, segnare gol e giocare in squadra lo rende felice e libero.

L’attesa di Rayane e Malak

Nabil ha trovato chi ha accolto il suo grido di aiuto, ma Rayane e Malak tanno ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarle nel loro cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.

Adotta a distanza un bambino ancora in attesa

Adottare a Distanza è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantire al minore la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso.