Moldova. Formazione sull’adozione per 44 psicologi

Negli ultimi cinque anni nessuno aveva organizzato in Moldova una formazione sull’adozione. Ci ha pensato Ai.Bi. Moldova con due giornate tra teoria e pratica, molto apprezzate da tutti i partecipanti

Grande partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato la recente formazione sull’adozione organizzata in Moldova da Ai.Bi. Amici dei Bambini. Un’iniziativa tanto attesa che ha coinvolto ben 44 psicologi provenienti da tutto il Paese, segno dell’interesse e della crescente sensibilità verso i temi legati all’accoglienza e al benessere dei minori.

Come si sono svolte le due giornate

Le due giornate di formazione, guidate con grande competenza dalle formatrici Inga e Diana, hanno alternato momenti teorici a numerose attività pratiche, creando un ambiente dinamico e coinvolgente per tutti i partecipanti. I feedback ricevuti sono stati estremamente positivi, confermando il valore dell’iniziativa e la qualità dell’intervento formativo.

I commenti dei partecipanti

“Grazie per l’opportunità che ci avete dato di partecipare a questa formazione interessante con informazioni molto utili”, ha dichiarato uno dei partecipanti. “Quelle due sessioni sono state mega-belle! Ben pensate, strutturate e basate sull’esperienza diretta. Vi garantisco che utilizzeremo con dedizione tutto quanto appreso”.
Un dato particolarmente rilevante, sottolineato dagli stessi 44 partecipanti, è che negli ultimi cinque anni nessuno aveva mai organizzato una formazione specifica sull’adozione in Moldova. Questo rende l’iniziativa di Ai.Bi. ancora più preziosa, colmando un vuoto formativo importante e rilanciando l’attenzione su un tema tanto delicato quanto fondamentale.
Tra i commenti emersi, anche il desiderio condiviso di rendere questa formazione un appuntamento regolare, possibilmente annuale, e la proposta di arricchirla ulteriormente con testimonianze dirette da parte di coppie adottive.

Sostegno psico-sociale alle famiglie con bambini

Una formazione riuscita, che lascia un segno importante nel percorso di crescita dei professionisti moldavi coinvolti nel sistema dell’adozione, e un esempio concreto di come la cooperazione internazionale possa rafforzare la tutela dell’infanzia.