Moldova e Ucraina. BAMBINIxLAPACE. Le “HELP LINE” al servizio della popolazione sfollata dalla guerra

Nell’ambito del progetto #BAMBINIxLAPACE di Ai.Bi. sono state realizzate due linee telefoniche di sostegno psicologico e assistenza umanitaria dedicato a famiglie fuggite in Moldova o sfollate in Ucraina

Le equipe delle “Help Line” di Amici dei Bambini in Moldova ed in Ucraina, hanno vissuto un bel momento di scambio professionale: un incontro dedicato al servizio di supporto psicologico per la popolazione sfollata dalla guerra, di cui principalmente donne e bambini. 

Il servizio

Il servizio è stato finanziato in Moldova da Oxfam Great Britain, mentre in Ucraina da AICS, ed è parte del progetto “Bambini per la Pace” che Ai.Bi sta portando avanti in Ucraina e Moldova: l’avvio di una linea telefonica di sostegno psicologico, quale risposta alla crisi umanitaria scaturita dal conflitto in Ucraina. 

La Moldova, si sa, è il paese confinante con l’Ucraina, che dall’inizio della guerra, offre accoglienza e appoggio ai profughi ucraini che trovano rifugio nelle comunità moldave. 

Il workshop

L’incontro delle due equipe si è tenuto in formato on-line ed è stato un momento di condivisione della pratica di lavoro e di scambio di consigli. Inoltre, essendo i primi a lanciare un tale servizio, i colleghi dell’equipe moldava hanno presentato la propria esperienza nella gestione della “Help Line” telefonica 0800.10.804, partendo dalla necessità dell’intervento nel paese, la formazione degli specialisti, il protocollo di intervento, l’avvio della Linea di supporto, la promozione del servizio, le strategie di raggiungimento dei numeri di beneficiari, il numero delle chiamate, ecc.

Come mantenere la salute mentale e l’integrità dello stato emozionale dei beneficiari è stato un altro argomento discusso dai team, che hanno cercato insieme di trovare le modalità adatte. Altri aspetti sono stati legati alla valutazione dei traumi dei beneficiari, all’individuazione dei casi urgenti e non-urgenti, nonché ai casi da riferire verso altri servizi specializzati esistenti nel Paese.

I progetti di Amici dei Bambini

Ai.Bi. porta avanti moltissimi progetti in Ucraina, dove è presente da oltre vent’anni: è stata una delle prime organizzazioni italiane ad attivarsi per l’emergenza. La campagna “BAMBINIXLAPACE” garantisce protezione, cura e sostegno a bambini e famiglie colpite dalla guerra, aiutando anche tutte le donne, che hanno continua necessità di sostegno.

Sostieni anche tu la campagna #BAMBINIXLAPACE

Serve ancora il sostegno di tutti per venire incontro ai tanti bisogni delle donne, mamme e famiglie colpite dal conflitto. Chiunque può dare il suo contributo attraverso una donazione “una tantum” o sostenendo il progetto di adozione a distanza dei bambini e le famiglie ucraine, per dare continuità agli interventi che l’associazione compie ogni giorno nel contesto dell’iniziativa #BAMBINIXLAPACE. Clicca QUI per partecipare.