Natale Solidale 2025: regali aziendali per illuminare il futuro dei bambini abbandonati

Ai.Bi. Amici dei Bambini propone alle aziende dei doni solidali che non siano solo degli oggetti, ma che si facciano portatori di un messaggio che costruisce fiducia e apre prospettive di futuro a chi è stato vittima di abbandono

Oggi, forse, appare ancora lontano, ma tra meno di 100 giorni sarà già Natale. E per le aziende… è già tempo di pensare ai regali per clienti, dipendenti, amici. Ma, prima di buttarsi a capofitto nella ricerca del regalo migliore, vale la pena fermarsi un attimo a riflettere. Perché è vero che Natale significa luci, sorrisi e abbracci che tornano a riempire le nostre giornate… Ma non per tutti è così! Anzi, anche quest’anno, tra poco meno di 100 giorni, tanti bambini e tante bambine in Italia e nel mondo passeranno delle “feste” nell’ombra.
Perché, per loro che una famiglia non l’hanno vicina e magari non hanno nemmeno una casa in cui retare, il Natale rischia di sembrare un altro giorno uguale ai precedenti. E ai successivi.
È proprio pensando a questi bambini, allora, che si può “ripensare” al Natale. Amici dei Bambini lo ha fatto e ha deciso di lanciare, anche per quest’anno, la Campagna Natale Solidale 2025, dedicata alle aziende che desiderano trasformare i propri auguri in un gesto concreto e indimenticabile.

Illuminiamo insieme il futuro

Il tema scelto per quest’anno è forte e necessario: “Illuminiamo insieme il futuro delle bambine e dei bambini abbandonati”.
Perché un regalo, se fatto con il cuore, può davvero cambiare una vita.

Perché scegliere un dono solidale

Convinta che siano sempre di più le aziende che decidono di rinunciare al tradizionale dono natalizio per abbracciare un’alternativa più autentica, Amici dei Bambini propone dei doni solidali che non siano solo degli oggetti, ma che si facciano portatori di un messaggio, un impegno, un gesto che costruisce fiducia e apre prospettive di futuro.

Le proposte per le aziende

La Campagna Natale Solidale di Amici dei Bambini offre diverse possibilità, pensate per rispondere alle esigenze di ogni impresa, grande o piccola che sia:

  • Regali aziendali solidali: grazie alla collaborazione con Longo Speciality e Alessi, le aziende possono scegliere doni eleganti e di qualità, perfetti come omaggi natalizi con un valore in più: sostenere concretamente i progetti di Ai.Bi. a favore delle vittime dell’abbandono.
  • Biglietti di auguri personalizzati: un gesto semplice ma significativo, per condividere con clienti e collaboratori un messaggio di autentica solidarietà.
  • Donazioni libere: per chi desidera lasciare un segno ancora più profondo, è possibile sostenere direttamente i progetti di emergenza di Ai.Bi. in Italia, Ucraina e Africa. In questo caso, l’azienda riceverà un attestato personalizzato con il proprio logo, simbolo di un impegno concreto e trasparente.

Un gesto che va oltre il Natale

così, come dietro alla proposta c’è la volontà di offrire più di un regalo, dietro a ogni adesione al Natale Solidale di Ai.Bi. c’è molto più di un contributo economico: c’è la scelta di dare valore alle relazioni, di costruire una cultura aziendale etica e partecipativa.
Sempre più imprese lo riconoscono: un regalo solidale non solo emoziona, ma genera fiducia e, soprattutto, porta un impatto reale.

Unisciti a noi

Scegli anche tu di aderire alla Campagna Natale Solidale 2025 di Amici dei Bambini.
Insieme, possiamo accendere una luce in più nel mondo e illuminare il futuro di chi oggi ha più bisogno.

Informazioni

Per informazioni, scrivete all’indirizzo aziende@aibi.it oppure telefonate al numero 0298822359.