Other News

“Il bello che fa bene”: la cena solidale di Ai.Bi. con gallery prodotti e asta solidale contro l’abbandono!

La sedicesima edizione de “Il bello che fa bene: sette stelle per i bambini“, cena solidale stellata realizzata da chef rinomati a livello internazionale, con l’esposizione di prodotti in esposizione e un’asta solidale per raccogliere fondi da destinare alle iniziative di Ai.Bi. contro l’emergenza abbandono, è quasi pronta! Appuntamento al […]

Molti Paesi hanno detto stop all'adozione internazionale

Adozione internazionale. Congo, Nepal, Cambogia, Kenya, Etiopia, Guatemala, Costa d’Avorio, Benin: quanto dovranno attendere i bambini abbandonati per tornare a sperare in una famiglia?

Le realtà nazionali che hanno chiuso negli anni le porte all’adozione non vedono diminuire il numero dei minori senza famiglia che necessitano del ricovero in istituti e orfanotrofi molto spesso sovraffollati, in grado di dar loro soltanto l’essenziale per ‘sopravvivere’. Ma che desidererebbero poter abbracciare al più presto una famiglia […]

mons. goretti, Marco Griffini, acli e forum famiglie campania parlano di adozione

Salerno. Sabato 2 dicembre, alle ore 10, convegno diocesano sull’adozione, per mobilitare le famiglie del territorio

L’evento, in programma presso la Colonia San Giuseppe (via Salvador Allende, 134), vedrà insieme a dialogare sul tema il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, l’Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Luigi Moretti, il presidente delle Acli Salerno, Gianluca Mastrovito e Monia Citarella, del Forum delle Associazioni Familiari Campania. Modererà l’incontro […]

ucraina, il sostegno a distanza è possibile anche per un istituto

Adottare in Ucraina… è così complicato come dicono?

Buongiorno Ai.Bi.,

vi scriviamo per chiedervi informazioni relativamente alla possibilità di adottare un bambino in Ucraina.

Abbiamo notato che molte coppie ci sconsigliano l’Ucraina,  per le cartelle cliniche( non reali) dei bambini e per la precaria situazione politica del Paese in questo periodo. È vero?

Grazie,

Stefano e Concetta, due “quasi” genitori.

Il teatro che sposa la solidarietà: il musical “La regina di ghiaccio” con Lorella Cuccarini si schiera con Ai.Bi. contro la violenza su donne e bambini!

È iniziato venerdì il tour nei teatri del musical “La regina di ghiaccio”, che vede Lorella Cuccarini protagonista sul palcoscenico . In occasione del tour che girerà l’Italia, l’attrice ha  lanciato la campagna di Ai.Bi. “Non Toccatemi la Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di violenza che colpiscono mamme e bambini. La campagna partirà ufficialmente il 3 dicembre 2017 e sarà rivolta al sostegno di iniziative di accoglienza, ascolto e protezione per le madri vittime di abusi o violenze con i loro figli .

 

affido minori stranieri soli in Italia

Cagliari, prosegue formazione tutori volontari: l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati diventa realtà

Da oggi a lunedì presso il Business Centre ‘Fabrizio Pirani’ (accanto all’aereoporto del capoluogo) il secondo ciclo d’incontri, a cui parteciperanno 28 aspiranti al nuovo ruolo, previsto dalla legge 47/2017. Seminari incentrati sulla formazione dei partecipanti rispetto alle previsioni normative e, soprattutto, sulle ultime novità sollecitate dall’Autorità Garante per l’Infanzia […]