Other News

Per la Giornata Mondiale dell’Infanzia, Ai.Bi. nelle scuole per il diritto alla famiglia.

Al liceo psicopedagogico Duca d’Aosta di Padova, 133 ragazzi, tra la terza e la quinta superiore, hanno accolto la voce di bambini abbandonati e bisognosi di una mamma e di un papà: per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e Adolescenza, Ai.Bi in Veneto è intervenuta durante un convegno scolastico per parlare di uno dei diritti fondamentali del bambino, quello alla famiglia.

 

Tanti auguri di buon compleanno piccolo Giovanni!

Buon compleanno piccolo Giovanni!  La settimana scorsa, in uno degli appartamenti ad Alta Autonomia di Ai.Bi., il piccolo Giovanni  ha compiuto tre anni:  palloncini, festoni e tanti partecipanti ad applaudire Giovanni dopo aver compiuto un altro piccolo – grande passo verso l’uomo che sarà!

Sostieni anche tu la campagna Fame di Mamma e sostieni i nostri servizi di accoglienza in Italia.

 

 

Cagliari. Al via percorso post-adozione: incontri che danno opportunità di crescita uniche per le coppie e i figli adottivi

Dopo il primo incontro, tutte le coppie hanno manifestato l’entusiasmo e la voglia di andare avanti nel cammino, confermando la necessità di sostegno rispetto alle fatiche legate al ruolo di genitori, unito a un forte desiderio di condivisione e confronto tra loro. Tutti i perchè di un’iniziativa fortemente voluta da Ai.Bi. Sardegna

Africa. L’UE ribadisce: lo sviluppo sostenibile del Continente può contribuire a contrastare l’immigrazione illegale. La proposta di Ai.Bi.

Povertà, guerre, instabilità politiche e arretratezza tecnologica e sociale: sono i principali ‘talloni d’Achille’ che affliggono, da molto tempo, la realtà di numerosi Paesi africani. E che producono le fughe di massa e i viaggi della speranza verso un futuro diverso. Ma l’Europa può arginare il fenomeno, iniziando seriamente a rimboccarsi le maniche. Amici dei Bambini indica una possibile strada: il #sostegnoadistanza