Other News

Risparmiare e fare del bene è possibile: con Armadio Verde e Amici dei Bambini i capi dismessi si trasformano in beneficienza.

La rapida crescita dei bambini è spesso un problema per ciò che riguarda i capi d’abbigliamento, che dopo poco l’acquisto non sono più utilizzabili. Come risparmiare ed evitare lo spreco?
Grazie ad “Armadio Verde, che raccoglie i vestiti dismessi e li dona ad Amici dei Bambini,  un solo bambino potrà vestirne e riscaldarne tanti altri.

“Diventa tutore volontario di un minore non accompagnato”: al via la campagna per sensibilizzare gli italiani all’accoglienza!

“Diventa tutore volontario di un minore non accompagnato”: prende il via la campagna di sensibilizzazione promossa da Filomena Albano, Autorità Garante per l’Infanzia e Adolescenza. “In Italia ci sono oltre 17mila ragazzi minorenni senza genitori”, si legge nella locandina, che sarà distribuita prossimamente su tutto il territorio nazionale. Chiunque volesse […]

Rovigo. L’integrazione passa dal volontariato: migranti “al lavoro” per migliorare il territorio locale!

Il sindaco del Comune di Arquà (Ro), in accordo con la cooperativa Porto Alegre e la Prefettura, ha siglato un protocollo d’intesa per il quale i migranti potranno svolgere, in qualità di volontari, piccoli lavoretti a favore del territorio che li ospita. Si firma così il primo passo per una collaborazione che vuole approdare nella totale integrazione.

MAROCCO. Adozione a Distanza. Hakim: “ Ho fotografato il mio passato e il mio presente… ma in futuro sarò una immagine segnaletica della polizia ?

Hakim ha undici anni e vive in Marocco, ospite del centro Al Dar Atfal Al Ouafae, nella città di Fez. Per problemi finanziari, il suo sostenitore non può più aiutarlo e Hakim è nuovamente solo. Con l’Adozione a Distanza potrà avere la possibilità di costruirsi un futuro ed evitare di essere assorbito dalla criminalità che spesso investe i ragazzi appena usciti dall’istituto.

Le famiglie più sensibili all’ affido? Sono le famiglie del Lazio! Sono più di 130.000 le risposte all’ appello del ” Centro Affidi di Bolzano “

Più di 130.000 italiani “rispondono” all’appello “Centro Affidi di Bolzano: cercasi famiglie per oltre 50 piccoli migranti non accompagnati” pubblicato sul sito di Ai.Bi. lo scorso 7 agosto e con un post ad hoc divulgata sui social, tra cui la pagina facebook dell’associazione Amici dei Bambini, diventato virale in poche ore. E se il secondo posto se lo aggiudicano le famiglie della Lombardia con 28.822 lettori e il terzo la Campania con 9.847, il podio delle famiglie più sensibili all’affido spetta alle famiglie laziali: ben 31.164 interessati.