Other News

Moldova, l'appello per un giovane che ha seguito un corso Ai.Bi.

La Delegazione moldava in sede Ai.Bi.: “Impressionati dall’esperienza professionale e di vita”

Sono arrivati puntuali, alle ore 10.00, i 18 delegati provenienti dalla Repubblica Moldova in visita alla sede centrale di Amici dei Bambini a Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) per incontrare e ascoltare l’esperienza dell’associazione nel settore dell’aiuto ai minori, soprattutto per quanto riguarda i careleavers, i ragazzi rimasti senza familglia che hanno raggiunto […]

Il saluto della Garante Infanzia e Adolescenza alla delegazione Moldava: “Incontro di oggi è mattoncino che unisce.”

Pubblichiamo integralmente, in basso, il messaggio di saluto alla Delegazione moldava, inviato in occasione della visita alla Sede di Amici dei Bambini dalla Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Dr.ssa Filomena Albano. Saluto tutti e ringrazio l’Associazione Amici dei Bambini per l’invito all’incontro odierno. Sono lieta di poter partecipare con una breve riflessione […]

Senza investimenti sul progetto “famiglia” restano i Bonus natalità: ecco come richiederli

Bonus bebè, bonus gravidanza 2017 e il bonus maternità: gli aiuti “una tantum” del governo impazzano sui giornali e media di ogni genere, generando numerose domande. Proviamo a fare chiarezza. L’assegno di natalità, detto bonus bebè, è destinato alle famiglie con un figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il  1° gennaio 2015 e […]

Lunedì 16 ottobre. La grande famiglia di Ai.Bi. abbraccia la Delegazione moldava in visita alla sede nazionale. Progetto UE per careleavers.

Amici dei Bambini incontra e abbraccia la Delegazione di autorità pubbliche nazionali e locali e di rappresentanti della società civile proveniente dalla Moldova. L’appuntamento è in programma lunedì prossimo, 16 ottobre. La visita della sede centrale di Ai.Bi, a Mezzano di San Giuliano Milanese (MI), è organizzata in partnership con l’Associazione ‘Demos’ […]

infanzia, la commedia a teatro a Saronno per i bambini aiutati da Ai.Bi.

Erba (Co), 12 ottobre. Riprende il teatro solidale a favore dei progetti di Amici dei Bambini con “L’amore va in soffitta”

Con l’autunno torna sul palcoscenico il teatro solidale a favore dei progetti di Amici dei Bambini. Una collaborazione quella tra Ai.Bi. e la società di produzione teatrale Saxofone Tuttospettacolo, che, come da tradizione, devolve una parte degli incassi degli spettacoli targati Saxofone ai progetti di Ai.Bi. a difesa dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo. […]

progetti volontariato città metropolitana

Bologna. Nuovo protocollo d’intesa per l’integrazione dei migranti: faranno volontariato!

Manutenzione di edifici pubblici e di scuole, pulizia di piazze, strade, giardini e assistenza ad anziani e disabili: sono queste le attività nelle quali saranno impegnati i profughi e i richiedenti asilo ospiti della regione Emilia-Romagna! Il loro impiego nei lavori socialmente utili scaturisce da un nuovo protocollosiglato a Bologna martedì 10 ottobre, tra Regione, Forum del […]

Ai.Bi. in Siria. Corsi professionali per 540 donne capofamiglia imprenditrici di sé stesse e delle loro famiglie sopravvissute.

Dopo aver distribuito serre e bestiame da allevamento, continuano le attività di formazione di Ai.Bi. e del partner locale Kids Paradise per le mamme siriane sulle attività generatrici di reddito. Aiutaci a far sì che possano prendersi cura dei loro figli assicurandogli la sopravvivenza oggi e la speranza in un […]