Other News

Marocco. “Festa del sacrificio”: tra preghiere e dolci anche i bambini dei Centri sostenuti da Ai.Bi celebrano l’ Eid Al Adha

Oggi, primo settembre,  si festeggia l’ Eid Al Adha, meglio conosciuta come la “festa del sacrificio”, la celebrazione di quella che fu per il monoteismo la più importante prova superata da Abramo, quella del sacrificio. In occasione di questa festa in tutti i centri marocchini sostenuti da Ai.Bi, i bambini condividono l’evento con le persone più care, i compagni e gli educatori. Al mattino si inizia con la preghiera dell’Eid che si tiene in moschea, poi si da inizio alla festa vera e propria.

Adozione internazionale. In Sudafrica allarme abbandoni: 3 mila neonati all’anno vengono lasciati per strada o nei cassonetti

Ogni anno in Sudafrica, secondo le ultime statistiche del Joburg Child Welfare, un’associazione che tutela il diritto dei minori, circa 3mila neonati vengono abbandonati per le strade del Paese. Alcuni riescono a sopravvivere grazie alle segnalazioni dei passanti. Capita spesso, invece, che vengano ritrovati nei cassonetti dell’immondizia.

Marco Carretta (figlio adottivo) “Che palle i figli adottivi alla disperata ricerca della vera mamma! Siate meno egoisti e più realisti”

Marco ha pubblicato un post su facebook la piattaforma social più nota e diffusa tra i giovani. Non per parlare di musica o di come ha trascorso le sue vacanze estive, ma per affrontare una tematica delicata: il ritorno alle origini, un vero e proprio “cruccio” per molti figli adottivi che “disperati” vanno alla ricerca della VERA MAMMA.  Qui la riflessione di Marco “la mia adozione l’ho vista come la mia VERA ED UNICA ANCORA DI SALVEZZA, per poi incontrale LORO… IL MIO VERO PAPA’ e la MIA VERA MAMMA!” e quindi l’invito a considerare l’adozione per quella che è: “un DONO che molti bambini, forse, non riceveranno mai. MENO EGOISTI E PIU’ REALISTI”.

Bambina cristiana affidata a musulmani. Cristina e Tommaso (coppia affidataria Ai.Bi.) “L’amore per i figli non ha religione”

La storia della bambina di 5 anni, battezzata, affidata dai servizi sociali a una famiglia musulmana praticante che l’avrebbero tolto la croce che portava al collo e le vieterebbero di consumare carne di maiale, ha fatto in poche ore il giro del mondo. E suscitato confronti e riflessioni anche da parte di chi ha vissuto l’esperienza del’affido. Come Cristina e Tommaso, coppia affidataria di Ai.Bi. intervistati da Elisa Marioni nell’articolo pubblicato da LetteraDonna che riportiamo nella sua versione integrale.

Casino di Terra (PI). Il grato saluto di mons. Delpini, nuovo Arcivescovo di Milano alle famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini

Dopo aver appreso della elezione del nuovo pastore della Diocesi di Milano, il presidente dell’Associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini, Marco Griffini, a nome di tutte le famiglie da lui rappresentate, ha scritto a mons. Mario Delpini per esprimere gioia e soddisfazione per la nomina del Santo Padre.  Mons. Delpini ha nei giorni scorsi dato puntuale riscontro alla lettera del presidente Griffini, scrivendo a sua volta alle famiglie adottive e affidatarie

Kenya. George ha patito la fame e il freddo. Ora sogna di andare a scuola: con il tuo aiuto può comprarsi libri e quaderni.

E’ stato trovato per strada dall’assistente sociale solo e senza viveri. E’  scappato di casa, dove viveva con sua madre ed i suoi fratelli, perché il cibo non bastava per tutti. Ora George vive al centro di Kwetu e segue un percorso di riabilitazione. George ha oggi un letto dove dormire, un tetto, del cibo…e con il tuo sostegno potrebbe andare a scuola. Vuoi aiutarlo ad avere un futuro?