Other News

Repubblica Democratica del Congo: l’adottabilità prescinde dall’esistenza di una famiglia. La procedura adottiva di ogni coppia Ai.Bi è stata verificata e approvata dalla Corte Suprema di Giustizia e dall’apposita Commissione Interministeriale congolese

La procedura adottiva di ogni coppia Ai.Bi è stata verificata e approvata dalla Corte Suprema di Giustizia e dalla apposita Commissione Interministeriale congolese.

Anche in Siria i bambini devono giocare: grazie a voi, con Ai.Bi oggi possono farlo

Amici dei Bambini ha garantito supporto psicosociale a 3.051 bambini siriani grazie al quale i genitori hanno osservato grandi miglioramenti negli atteggiamenti e nella capacità di reagire positivamente alle avversità quotidiane. Inoltre grazie alle 10 unità mobili sono state realizzate attività ludiche e ricreative per 35.763 bambini. Tutto questo è stato possibile grazie a voi e alle vostre donazioni. Non abbandonateci. Non lasciamoli soli attivando un sostegno a distanza o attraverso una donazione libera al progetto: questi bambini le vere e uniche vittime di questa guerra. Leggi la news.

Vorrei tanto adottare un bambino a distanza. Come posso essere sicura di aver riposto la mia fiducia nelle ‘giuste mani’?

Buongiorno, vorrei attivare un’Adozione a Distanza. La storia di Andrea mi ha stretto il cuore. Ho deciso di prendere questo impegno perché credo davvero che chiunque debba sentirsi in dovere di aiutare ed essere vicino a chi è stato meno fortunato, soprattutto se sono bambini. Come posso essere sicura di […]

Marocco. Cosa può fare un sostegno a distanza per i bambini abbandonati in un istituto? Farli sentire “uguali agli altri”!

Le giornate a volte sono lunghe, ripetitive e vuote: per questo, per spezzare la monotonia e non fare perdere la gioia e l’entusiasmo ai piccoli ospiti, gli operatori “si inventano” attività con cui tenere impegnati i bambini. Come una gita al parco e un compleanno in allegria. Attività rese possibili dalle vostre donazioni e generosità.

Moldova. La ripresa delle adozioni internazionali: i primi ad arrivare in casa Ai.Bi. sono 3 fratellini con tanta ma tanta voglia di giocare: ” Addio serenità dei sabati pomeriggio”

Uno, due, tre… Stella!”. Una vocina di bambina fa la conta e nel frattempo, si sente in sottofondo un gran trambusto. “Stanno giocando a nascondino – racconta papà Guido : lei conta e i fratelli si nascondono per casa. Addio serenità dei sabati pomeriggio: siamo passati da un vissuto silenzioso a una gran bella rivoluzione!” Carla e Guido sono rientrati dalla Moldova lo scorso 14 aprile con Dumitrita, Mihail e Bogdan, tre fratellini inseparabili che giocano insieme tutto il giorno. E con loro dopo 2 anni di stand by riprendono le adozioni dalla Moldova…Ben arrivati bambini!

Impariamo ad accogliere con “La scuola Accogliente: strumenti e buone prassi per favorire l’inclusione e l’apprendimento degli alunni adottati”

Il seminario si svolge oggi alle 15 al Liceo Statale Giosuè Carducci a Ferrara ed è organizzato dall’Associazione Dammi la Mano. E’ previsto l’intervento di esperti che elementi di comprensione delle difficoltà di apprendimento nelle quali possono incorrere alunni con vissuti difficili e strumenti didattici ed educativi per facilitare i processi di integrazione.