Other News

Per noi la sterilità non è un lutto, ma l’inizio di una strada diversa: ma come dirlo ai servizi?

Siamo sposati da 5 anni. Desideravamo tanto dei figli che non sono arrivati. Abbiamo vissuto la nostra sterilità avvicinandoci di più e senza mai sentirla come un lutto. Così abbiamo fatto domanda per l’adozione e ora siamo stati convocati dai servizi. Possiamo dire loro che la nostra sterilità non è stata un lutto o questo li porterà a pensare che non siamo pronti ad accogliere un bambino che non è nato da noi? Risponde Giammario Fogliazza

Marocco. Al Dar Atfal Al Ouafae: con la magia dell’adozione a distanza tra giochi e musica i bambini scacciano l’abbandono

Domenica scorsa una nuova attività ha coinvolto i bambini ospitati nel centro Al Dar Atfal Al Ouafae. Un gruppo di studenti dell’Università marocchina, ha organizzato una giornata di animazione per i bambini. Una giornata speciale perché hanno goduto di ciò che per i bambini “più fortunati” è “normale”. Da qui l’importanza di attività come queste, rese possibili grazie alle donazioni libere e adozione a distanza

14 maggio. Hai pensato al regalo per la Festa della Mamma? Per te il Diploma di Mamma più Speciale del Mondo

Una donna su 3 è vittima di violenza e 400mila i bambini che vi assistono passivamente. Per questo, in occasione della Festa della Mamma, con Ai.Bi. puoi ridare gioia e forza a tante mamme e bambini vittime di violenza. Aderendo alla campagna “Non toccatemi la mamma”, le tue donazioni andranno a sostenere le nostre case di accoglienza mamma con bambino.

Festa della mamma. Manca un giorno: con il Tappo Cuore di Ai.Bi “suggelli” un amore speciale

Mancano solo due giorni alla Festa della Mamma e non hai ancora pensato cosa regalarle? Ai.Bi. ti da un’idea veloce ed economica! Un originale tappo per bottiglia, in sughero decorato con un cuore rosso in ceramica. È realizzato interamente a mano da un laboratorio che offre opportunità di lavoro a utenti dei servizi sociali e sanitari con disagi psichici. Forza allora: con un piccolo gesto rendi speciale questa Festa della mamma!

Nepal. Per Sancha Maya il futuro è una ‘ricetta’ ben riuscita: grazie al sostegno a distanza ora può avviare un suo ‘fast food’

Sancha Maya vive a Ramecchap, nella parte orientale del Nepal. Da 4 anni è rimasta vedova e così cresce da sola a 5 figli: 3 di questi sono ospitati in centri e comunità del Paese. Il suo sogno è riunire la famiglia ma non ha un lavoro. Grazie ad Ai.Bi e al sostegno a distanza diventerà una cuoca e un’imprenditrice.